annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sessare una scolo..

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sessare una scolo..

    come faccio x sessarle? ho sentito diversi pareri, uno è guardare il terzultimo segmento, se ci sono dei peduncoli è maschio (mai visti) un altro è di valutare la loro grossezza (le femmine dicono siano + massicce) a questo punto mi piacerebbe avere qualche info + riguardo a questo argomento, anche in rete non ho trovato nulla a riguardo... help!

    P.S ho 3 diverse specie e questi peduncoli proprio nn li ho visti... delucidami please

  • #2
    Dovresti guardare l'ultimo paio di zampe, lunghe e snelle i maschi, più corte e tozze le femmine. Inutile dire che non è per niente facile dato che differiranno si e no di 1mm...
    E comunque si, è vero, le femmine sono più "imponenti".
    ciao ciao

    Commenta


    • #3
      buona fortuna col sessaggio

      come ti avevo già detto non è diversissimo dal sessare i millepiedi (come tra l'altro già ti ha detto anche merit); solo che i millepiedi li pigli in mano con calma e guardi. con una scolo non oserei

      Commenta


      • #4
        già non oserei....sono pudiche, non amano farsi guardare lì......

        Commenta


        • #5
          eppure, ragazzi.. una ideuzza x facilitare il lavoro forse ce l'ho in mente.... attendere prego

          Commenta


          • #6
            attendo attendo....occhio però...ciao!

            Commenta


            • #7
              Scutigeromorfi e Litobiomorfi posseggono delle pinze terminali da deposizione,nelle femmine,abbastanza semplici da individuare.
              Distinzione più difficile ma possibile nei Geofilomorfi.
              Gli Scolopendromorfi invece non hanno alcun dimorfismo.
              Da quel poco che so e che mi è stato riferito;durante il periodo riproduttivo è invece possibile osservare(poichè sono estruse)delle "strutture" nella parte terminale del corpo,sia maschili che femminili ovviamente secondo il sesso dell'animale,adatte a tale scopo.(deposizione spermatofora e successivo raccoglimento)
              Questi organi li ho osservate diverse volte attraverso fotografie ma mai direttamente.E' possibile che riesca a recuperare alcune di queste foto.

              Lorenzo

              Commenta


              • #8
                se riesci a postare le foto sarebbero graditissime

                Commenta


                Sto operando...
                X