Ciao Gente,
ho da circa un mesetto questa bellissima tarantola.
Primo esemplare di migale per me, ma ho già avuto esperienza con rettili di vario genere.
Ho approntato il terrario: 30x30x20.
Fino a settimana scorsa era allestito con torba (5cm), corteccia e una pietra: la tarantola era attiva, mangiava voracemente le sue camole (vive e morte), e una volta ha accettato persino carne cruda di buon grado.
La tarantola ha fatto tana in una corteccia che taglia a metà il terrario, scavicchiando.
Settimana scorsa ho installato sotto il tappetino, coprendo un lato da 20 e metà fondo, in modo da creare diverse temperature, (se possibile in un ambiente tanto "piccolo") anche in funzione della tana scelta che essendo a diversità dovrebbe offrire la giusta dinamicitià.
Ho aggiunto poi uno strato di humus di cocco, un paio di centimetri, leggevo che è consigliatissimo.
Ho impostato la temperatura a 25° (Ma ricordo che sotto la torba e vicino al vetro sarà più calda.)
E' da quando ho effettuato queste operazioni che vedo la tarantola più timida, esce di rado dalla tana, e non mangia da una settimana, rifiutando le camole.
Sono propenso a credere che stia effettuando una muta, ma la coincidenza con le variazioni mi da da pensare: inizio a credere che preferisca la torba e non l'humus.
Quanto mi consigliate di aspettare prima di ri-modificarle il terrario?
La tarantola è grande all'incirca 6-7cm di diametro (zampe incluse, avrà il corpo lungo un 5cm).
Appena riesco posto le foto!
Grazie e saluDi!
ho da circa un mesetto questa bellissima tarantola.
Primo esemplare di migale per me, ma ho già avuto esperienza con rettili di vario genere.
Ho approntato il terrario: 30x30x20.
Fino a settimana scorsa era allestito con torba (5cm), corteccia e una pietra: la tarantola era attiva, mangiava voracemente le sue camole (vive e morte), e una volta ha accettato persino carne cruda di buon grado.
La tarantola ha fatto tana in una corteccia che taglia a metà il terrario, scavicchiando.
Settimana scorsa ho installato sotto il tappetino, coprendo un lato da 20 e metà fondo, in modo da creare diverse temperature, (se possibile in un ambiente tanto "piccolo") anche in funzione della tana scelta che essendo a diversità dovrebbe offrire la giusta dinamicitià.
Ho aggiunto poi uno strato di humus di cocco, un paio di centimetri, leggevo che è consigliatissimo.
Ho impostato la temperatura a 25° (Ma ricordo che sotto la torba e vicino al vetro sarà più calda.)
E' da quando ho effettuato queste operazioni che vedo la tarantola più timida, esce di rado dalla tana, e non mangia da una settimana, rifiutando le camole.
Sono propenso a credere che stia effettuando una muta, ma la coincidenza con le variazioni mi da da pensare: inizio a credere che preferisca la torba e non l'humus.
Quanto mi consigliate di aspettare prima di ri-modificarle il terrario?
La tarantola è grande all'incirca 6-7cm di diametro (zampe incluse, avrà il corpo lungo un 5cm).
Appena riesco posto le foto!
Grazie e saluDi!
Commenta