Ciao ragazzi.. erano anni che non tornavo sul forum.. come sempre è bellissimo e sempre aggiornato e curato!
Prima visitavo la sezione rettili, avendo avuto parecchi colubridi, reali, ecc.
Adesso scrivo qua perché ho deciso di cimentarmi nella mia prima esperienza con uno scorpione.
L'etichetta della teca diceva "Scorpione thailandese", non specificando la specie.
è poco più grande di una moneta da 2 €
Temporaneamente, per la stabulazione, mi sono ispirato alla teca in cui lo teneva lui.
Ho un terrario di 30 x 30 in vetro, alto circa 20 cm e con il coperchio di zanzariera.. e l'ho sistemato là.
Ciotola dell'acqua, substrato di corteccia e due "scorze" di pioppo come tane.. Nebulizzo un paio di volte al giorno,
e ogni tanto offro delle tarme, ma scappa letteralmente quando le vede..
Non conoscendo la specie non so come stabularlo per quanto riguarda temperatura e umidità..
Adesso vi posto una foto, magari mi aiutate a definirne la specie e a decidere come tenerlo.


PS Se vi può aiutare al buio, con la luce UV diventa fluorescente. AHAH
Scusate la qualità ma è la cosa migliore che sono riuscito a fare... Aspetto il vostro parere
edit:ho modificato il messaggio in quanto non conforme alla posizione di sfn
palla
Prima visitavo la sezione rettili, avendo avuto parecchi colubridi, reali, ecc.
Adesso scrivo qua perché ho deciso di cimentarmi nella mia prima esperienza con uno scorpione.
L'etichetta della teca diceva "Scorpione thailandese", non specificando la specie.
è poco più grande di una moneta da 2 €
Temporaneamente, per la stabulazione, mi sono ispirato alla teca in cui lo teneva lui.
Ho un terrario di 30 x 30 in vetro, alto circa 20 cm e con il coperchio di zanzariera.. e l'ho sistemato là.
Ciotola dell'acqua, substrato di corteccia e due "scorze" di pioppo come tane.. Nebulizzo un paio di volte al giorno,
e ogni tanto offro delle tarme, ma scappa letteralmente quando le vede..
Non conoscendo la specie non so come stabularlo per quanto riguarda temperatura e umidità..
Adesso vi posto una foto, magari mi aiutate a definirne la specie e a decidere come tenerlo.
PS Se vi può aiutare al buio, con la luce UV diventa fluorescente. AHAH
Scusate la qualità ma è la cosa migliore che sono riuscito a fare... Aspetto il vostro parere

edit:ho modificato il messaggio in quanto non conforme alla posizione di sfn
palla
Commenta