annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In premuta da troppo tempo.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • In premuta da troppo tempo.

    La mia Irminia ormai è in premuta da circa 20gg se non più proprio e non si decide a mutare.
    E' chiusa in tana e non fa altro che allargarla, modificarla, intelarla e basta...ma non si decide a mutare!!!
    Un 5/6 gg fa è uscita pure...ma poi è subito rientrata.
    Ma secondo voi è in premuta oppure c'è qualche problema???
    Temperatura intorno ai 25/26 gradi (temperatura ambiente), umidità 70/80%.

    N.B.: Io riesco a vederla in tana perchè ha sfruttato una parete del fauna box, ed essendo trasperrente io riesco a vedere che fa dentro...anche se ora sta intelando anche la parete del fauna...mah!!!

  • #2
    Tieni la umidità sugli 80% e non preoccuparti, mi pare un comportamento normale.....riguardo alla muta , quanto è grande la tua P.irminia?

    Commenta


    • #3
      Se non mi sbaglio è circa 7/8cm legspan...massimo 9cm.

      Commenta


      • #4
        Dovrebbe mutare presto allora, sta lavorando per questo.
        Ciao!

        Commenta


        • #5
          Anche la mia irminia è sparita dalla vista per un po' di tempo, poi, dopo circa 20 gg, ho ritrovato la sua esuvia nella parte libera (non intelaiata) del fauna box ed è risparita nella sua tana.

          Commenta


          • #6
            Ma io non so che dire...forse sono passati anche 20gg da quando è entrata in premuta...mah!!!
            E poi anche l'Avicularia è chiusa in tana da circa una settimana....ma chi ci capisce nulla!!!
            Forse è periodo di stare in tana...hihihi!!!

            Commenta


            • #7
              Allora le P. irminia in particolare sono ragni che per istinto sono molto lunatici, a parer mio potrebbe anche non essere in muta e a breve riniziare a mangiare ammeno che l'altima muta del ragno sia avvenuta "indicativamente" 7-8 mesi fa ! ma ripeto e una cosa puramente empirica.......
              Quoto Sabù sull'umidità

              Commenta


              • #8
                Salve a tutti!

                In genere gli "arboricoli", non impiegano molto tempo ad effettuare la "muta", ma, in effétti, in relazione ai parametri indicati, non credo che sia il caso di preoccuparsi.
                Soprattutto se è stata ben alimentata in precedenza.
                I consigli che ti do sono; di "stressarla" il meno possibile, di non aver paura di alzare un pò il livello dell'umidita, soprattutto se il terrario è ben "ventilato", di umidificare preferibilmente al tramonto, di essere certo che nel terrario non vi siano prede vive e/o morte e di avere pazienza.
                Non ti stupire se, in questo periodo, una percentuale maggiore dei tuoi ragni si appresterà a mutare.
                L'influnza della stagione calda è fondamentale sul loro "metabolismo".
                Anche io, ne ho numerosi in fase di "muta".

                Commenta


                • #9
                  Diego su 4 ragni ne ho due in premuta, uno in tana fisso giorno e notte e solo la geniculata attiva e affamata più che mai.

                  Commenta


                  • #10
                    Anche la mia Psalmopoeus cambridgei sembra in premuta , l' ultima volta l' ha fatta l' anno scorso (però la mia è adulta ed è circa 12 cm.) . Non ti preoccupare se le condizioni del ragno e di temperatura e umidità son buone , anch'io all' inizio mi preoccupavo poi ho visto che è normale che a volte ci mettano parecchio a fare la muta . Anche i miei ragnozzi in sto periodo sono delle vere fogne , mi han fatto fuori quasi un allevamento intero di grilli!

                    Commenta


                    • #11
                      Non parliamo di grilli che sennò mi viene na mossa...di dieci grilli che ho comprato me ne sono morti 7/8...solo due se li è mangiati la geniculata.
                      Secondo me però non è un errore mio...sono i grilli che sono deboli.
                      Perchè ho comprato altri grilli in altri negozi e mi sono campati benissimo...mah!!!

                      Commenta


                      • #12
                        Ragazzi è normale che la mia irminia abbia delle macchiette piccolissime sull'opistosoma???
                        Tipo graffi...piccolissimi.
                        Premetto che il ragno sta bene ed è possibile che le abbia sempre avute ed io solo ora me ne sono accorto per via che non muta.

                        Commenta


                        • #13
                          Salve a tutti!

                          Non credo di riuscire ad immaginare ciò che tu descrivi.
                          Potresti inserire una foto?
                          Ad ogni modo, potrebbero esser delle "striature", dovute ad una leggera "spelatura" dell'"opistosoma".

                          Commenta


                          • #14
                            O i polmoni a libro.

                            Commenta


                            • #15
                              non posso fare foto perchè è in tana e l'unica parte scoperta è intelata e la foto verebbe male.

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X