annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cos'è ?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cos'è ?

    Preso dalla home di SFN

  • #2
    Un origamo?

    Commenta


    • #3
      una mantide superfigomimetica...

      Commenta


      • #4
        acanthops falcata,ninfa..stal,1877..una bellissima mantide centro americana.dovrebbe esserci anche nella zona caraibica qui e lì.

        Commenta


        • #5
          La foto è mia...
          Dovrebbe aver ragione Haunter, ma in realtà non sono mai stato sicuro se si trattasse di Decimia bolivari o di Acanthops sp. (non è neanche detto sia A. falcata, anzi direi piuttosto A. tessellata).
          Se potete, spostate questo post su "Insetti".
          Ciao
          Ema

          Commenta


          • #6
            E non è detto che, visti i giri tassonomici in quella Famiglia, le due specie non siano sinonimo!
            Ciao
            Ema

            Commenta


            • #7
              Però anche come origamo non è male!

              Commenta


              • #8
                beh..a parte la fuscifolia sono praticamente tutte spiaccicate le acanthops..
                comunque la decimiana bolivari non dovrebbe avere le frastagliature alla finedell addome così pronunciate...attendiamo francesco ...resta che le ooths di queste mantidozze siano fantastiche..ma quindi le hai tenute ema?

                Commenta


                • #9
                  se poi non sbaglio la punta delle ali di decimiana è diversa da quelle di acanthops

                  Commenta


                  • #10
                    Guarda, proprio di recente ho trovato un sito dove Decimia è sinonimo di Acanthops tessellata....

                    Francesco dovrebbe saperne quanto me, le abbiamo allevate assieme... Non ricordo se avesse scoperto qualcosa in più.
                    Comunque sì, anch'io propendo per Acanthops tessellata (e così mi era stata data).

                    Sì le ho allevate, ma purtroppo non sono riuscito ad ottenere maschi fertili in tempo per le femmine ecc...

                    Ciao
                    Ema

                    Commenta


                    • #11
                      ah...quindi il discorso è tipo hymenopus per la riproduz? tipo i maschi sono pronti 2 mesi prima delle femminucce?non le ho mai neanche viste in giro...ma le tieni come le falcata però?
                      se non è troppo che sito è che hai citato prima?

                      Commenta


                      Sto operando...
                      X