salve a tutti,oggi ho comprato una coppia di larve di dynastes hercules lichi volevo sapere se avete consigli,o particolari attenzioni che devo avere riguardo questa specie soprattutto adesso che è larva(è al terzo stadio di crescita).io l'ho messa in un fauna box 20x30x20 con un 5cm di humus,oggi ho raccolto un sacco di detriti(foglie,rami corteccie,...),in un bosco vicino casa mia,che domani passerò in forno e darò alle larve,cosa posso fare ancora?grazie in anticipo...
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
tienile separate, in modo da evitare potenziali cannibalismi. usa un substrato misto, 1/6 di foglie morte, 2/3 di legno marcio (attento che non sia di conifera!!!!!!!), 1/6 di terriccio. Aggiungi di tanto in tanto frutta marcia, ed una manciata di letame sterilizzato. Hanno bisogno di uno spessore di ALMENO 20 cm. Altre info generali sul mantenimento e sessaggio delle larve di dinastino sul mio sito. Ciao!
-
Oddio....forse non hai presente cos'è una conifera...... Le conifere sono i pini, gli abeti e i larici. Ora, a meno che tu non abiti in una zona in cui vivono i larici, direi che dovresti capire se un'albero è un pino con tutti i suoi begli aghi su anche d'inverno o se è una latifoglia che d'inverno perde il fogliame.
Commenta
-
va be ho capito fino a li ci arrivo anche io,ma visto che sul tuo sito il legno consigliato è quercia,faggio,salice e pioppo io come faccio a sapere come sono......allora vanno bene tutti gli alberi che adesso non hanno foglie!!!!!!!!!!!!!!!basta saperlo!!!!!!!!!!!
Commenta
-
davide....non devi tagliare un ramo e aspettare che marcisca........devi cercare un albero morto.....e gia bello e marcio.....se vai in un bosco.....dove non ci sono conifere....i legni vanno bene praticamente tutti......prova a riconoscerli dalla corteccia (la rovere si riconosce bene...) ciao marco٩(͡๏̯͡๏)۶ Brevices for life.... life for breviceps
Commenta
-
Ciao, riporto fedelmente quanto da tu stesso scritto: "francamente distinguere un faggio o una quercia da una pianta di conifera mi è impossibile".....solo per questo ho fatto quelle osservazioni ovvie, non per altro. se cerchi legno marcio in un bosco, chiedi ai contadini che abitano in zona quali sono le essenze dominanti. Salici, pioppi e platani li trovi di norma lungo i margini dei fossati, quercie castagni e faggi formano invece boschetti fissi.
Commenta
-
ebbene si davide....offlimits....non è un nik a caso
al momento allevo:
Pachnoda marginata peregrina
Xylotrupes gideon
Gholiathus gholiatus
Dichronorhina derbiana layardi
Chelorrhina poliphemus
Chelorrhina savagei
e altre allegre larve...sconosciute....trovate in un ciliegio
in arrivo altre allegre larvotte...a sorpresa dal camerun!!!!
SONO TROPPO IL PIU' PREPARATO......p.s. de pachnode le tengo con le dendrobates...tanto per restare in tema...e mangiano l'omogeinizato che do hai phelsuma.....sempre stessa teca.......٩(͡๏̯͡๏)۶ Brevices for life.... life for breviceps
Commenta
-
le ho trovate in un negozio a milano,il negoziante mi ha venduto una femmina e un maschio,aveva ancora D.Hercules Lichyi larve maschio e femmina,aveva poi D.Hercules Septentrionalis larve m e f,e mi ha detto che ne arrivavano ancora molte altre da un allevatore tedesco.
Commenta
Commenta