E' circa un'ora che 2 dei miei phyllium corrono per la teca senza fermarsi!!!! E' normale???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Phyllium corridori
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
No per 21°C non ci lasciano le penna ma vivono un pò al freddo diciamo, qualche grado in più sarebbe meglio ma sopravvivono lo stesso. Sconiglio sempre di allevare i Baculum insieme ai Phyllium, a parte che hanno esigenze diverse di umidità e poi può addirittura capitare che i phyllium si becchino qualche morso da parte dei baculum che li scambiano per foglie...
Commenta
-
Magari metto una paratia di separazione... mi hanno detto che andavano allevati alle medesime condizioni! Stessa cosa per gli extatosoma (che vorrei prendere a Longaone...). Mi diresti le principali differenze di temp e umidità tra le varie specie? I baculum ho visto che sono resistentissimi... i phyllium e gli exta?
Commenta
-
Sì Luca, è una strategia usata da molti fasmidi...
No non vanno allevati nelle stesse condizioni, al massimo Exatatosoma e Baculum sì, questi stanno abbastanza all'asciutto diciamo; i Phyllium voglio umidità più alte ma evita la condensa sui vetri del terrario perchè un giorno potresti trovarti gli inetti appiccicati al vetro, magari morti...
Io per i Phtllum uso dei grossi barattoloni con una calza da donna come coperchio, l'areazione è così limitata e l'umidità più elevata, i Baculum e gli Exatatosoma li metto nei camaleontari... (completamente in rete)
Commenta
-
io i phyllium li tengo nei fana box, con un fondo di torba e una reticella di plastica tra il coperchio e il terrario. Una volta al giorno vengono spruzzati daq sopra, in modo che la reticella fermi parte dell'acqua. in questo modo finora non ho avuto decessi per annegamento, neanche con esemplari piccoli. temperatura, tra i 24 ed i 26 °C. Exta e baculum: idem, con l'eccezione che gli adulti possono anche fare a meno di spruzzature quotidiane e che resistono alla temperatura ambiente di un appartamento in inverno (ce la fanno anche i Phyllium, ma smettono di alimentarsi e sovente divenatano anoressici; in tali casi, in primavera si può provare a fornire foglie tenere di quercia per far tornare l'appetito.
Commenta
Commenta