Buonasera. Volevo sapere quante ore prima devo nutrire un insetto (nel mio caso la blatta lateralis, tarme della farina e grilli) prima di darlo in pasto al rettile e se lo devo nutrire con alimenti specifici oppure devo dargli qualche integratore per potenziarlo (oltre al calcio+D3). Qualcuno sa qualcosa? Esiste qualche scheda su internet dove dice quante ore prima devo nutrire l'insetto prima di farlo divorare?
X
-
Ciao, io gli do da mangiare tutti i giorni agli insetti così sono sicura che siano belli "pieni" quando vengono mangiati. Ci sono i gel specifici della Repashy se vuoi caricarli al massimo io in passato gli utilizzavo però ho smesso dato il costo e le quantità che me ne andavano, inoltre il ragazzo da cui mi rifornisco mi ha consigliato di non caricare eccessivamente gli insetti con vitamine o altro dato che dopo se li sarebbero mangiati gli animali per evitare ipervitaminosi. Adesso uso uno sfarinato che compro in negozio e ogni tanto (1 volta al mese) lo mescolo con del mangime per pesci.
Commenta
-
Personalmente uso crusca carote e buccia di patata, per i caimani bucce di banana che li tengono in vita mesiAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Okei grazie a tutti. Quindi, se voglio fare un allevamento d'insetti da pasto, basta nutrirli ogni giorno (essendo un allevamento) con l'alimentazione suggerita dalle schede e da voi (ortaggi, bucce, frutta, crusca, mangime per pesci ecc.), così l'insetto è sempre bello pieno e quindi sempre pronto a essere mangiato. Giusto?
Commenta
Commenta