sono a corto di insettini e mi sono appena nati 2 gechini, mi consigliate un pastone da utilizzare per attrarre le drosofile?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
pastone acchiappa drosofile
Comprimi
X
-
"Serviranno i seguenti ingredienti:
Una busta di purè in fiocchi. Andrà bene ovviamente anche quello di marche da discount e una busta sarà da circa 75-80 grammi.
1 bustina di lievito liofilizzato. In pratica è quello marroncino, venduto dalla "pane degli angeli" per preparare pane e pizza in bustine argentate da 8 g . Attenzione perché non è quello bianco per i dolci.
25 g di fruttosio granulare.
0,3 g nipagina. Questa oscura sostanza è un conservante alimentare che si può trovare nelle farmacie o nei laboratori galenici. Serve a non far marcire il substrato e quindi ad evitare cattivi odori e la proliferazione di organismi come gli acari. Venduta a peso ( e dall’elevato costo) ce ne sono di due tipologie: una detta comunemente “all'acqua” e scientificamente metile paraossibenzoato sodico che è la più indicata in quanto solubile in acqua ed una invece solubile solo in alcool. Quest’ultima, per utilizzarla, andrà sciolta in un po’di grappa prima di aggiungerla al composto.
Multivitaminico in polvere o in pastiglie da discount.
Metti insieme il purè in fiocchi, lo zucchero e il multivitaminico in una ciotola, prendi 300 ml di acqua tiepida e sciogli la bustina di lievito, la nipagina (se non avete quella solubile in acqua sciogli in 4 o 5 ml di grappa) ed eventualmente le pastiglie di multivitaminico.
Unisci la parte liquida a quella secca e mescola fino ad amalgamare bene il tutto. Otterrai un impasto piuttosto denso.
Lasciato riposare qualche minuto il composto, vai a inserirlo nei bicchieri per un’altezza di circa 4 centimetri. Sopra di esso per tutta la capienza del bicchiere inserisci della rafia che avrà il compito di sostenere le Drosophile e non farle annegare.
Commenta