Ciao a tutti,oggi in cortile ho trovato questi due coleotteri ricoperti da una ragnatela che ho tolto subito,penso sia una coppia.Ora li ho sistemati in un fauna box con circa 2/3cm di fibra di cocco,granulato igienico per uccelli e pezzi di corteccia;come tana ho utilizzato una scatoletta di camole rovesciata dove ho praticato un buco per l'entrata degli insetti;come cibo ho messo a disposizione due fette di banana e una di pesca molto mature,mentre ho messo in un piattino del cotone imbevuto con acqua e zucchero.La mia domanda era questa:sono detenibili?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Dorcus parallelipipedus?
Comprimi
X
-
Ciao,
il consiglio è di lasciarli liberi, perchè in libertà si riproducono proprio in questo periodo per poi morire (è il loro ciclo vitale).
Il substrato che hai usato è sbagliato, specie se la corteccia è di conifera.
Crea uno strato di una decina di centimetri con foglie e legno di quercia marcio sbriciolato.
-
Ti linko un articolo che ti tornerà utile ENTOFORUM - Manuale d'allevamento del Lucanus tetraodon
Mi raccomando, nel caso decidessi di non riprodurli (per mancanza di materiale o per qualunque altro motivo) restituiscili alla natura.
Ciao
Commenta
-
tzn vorrei farti una domanda. io di questi ne trovavo moltissimi dove lavora mio padre il problema e che li ci sono gli insetticidi. ho trovato l' albero da dove venivano e li si riproducevano. anch' io avevo preso una coppia ma poi visto che non si riproduceva l' ho rimessa in libertà ( non nel lavoro di mio padre se no sarebbe morta) ma in una campagna abbandonata di querce dove potevano riprodursi. io vorrei prenderli di nuovo e magari avendo fortuna di farli riprodurre. mi puoi dire alcune cose?
1. grandezza terrario
2. substrato
3. cibo
4. so che possono vivere in colonia; va bene se ne prendo 5-6?
5. come e quanto va inumidito il substrato?
scusa la lista e grazie
Commenta
Commenta