Salve a tutti mi sono appena accorto che nella parte acquatica del terrario delle Bombine attaccati al vetro ci saranno almeno una cinquantina di vermetti bianchi lunghi fino a circa tre millimetri e più fini di un capello.Cercano tutti di salire verso la superficie strisciando sul vetro ma ricadono giù appena arrivati a pelo d'acqua.Sono quasi invisibili si vedono solo controluce.Cosa potrebbero essere?Forse larve di zanzara?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Vermetti con le Bombine
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da superslot Visualizza il messaggioSalve a tutti mi sono appena accorto che nella parte acquatica del terrario delle Bombine attaccati al vetro ci saranno almeno una cinquantina di vermetti bianchi lunghi fino a circa tre millimetri e più fini di un capello.Cercano tutti di salire verso la superficie strisciando sul vetro ma ricadono giù appena arrivati a pelo d'acqua.Sono quasi invisibili si vedono solo controluce.Cosa potrebbero essere?Forse larve di zanzara?
Sono animali detritivori che si nutrono dei batteri che si formano nella vegetazione in decomposizione non dovrebbero esserci problemi con le bombine.
Vi allego un'immagine del verme in questione (non e' Aeolosoma ma comunque un anellide oligochete).
tommy78Ultima modifica di tommy78; 08-07-2010, 20:16.
Commenta
-
Grazie per la risposta,io nel frattempo visto che non erano decisamente larve di zanzara e avendo paura che fossero parassiti o roba simile ho dato una pulita sommaria al terrario,ma nel giro di una giornata sono rispuntati fuori.Se dici che non creano problemi e non sono pericolosi per le bombine allora li lascio,almeno fino a che non diventano troppi.
Difficile dire se sono quelli della foto che hai postato perchè sono veramente microscopici e semitrasparenti,il più lungo non arriva a 3 millimetri.Una curiosità,rimangono così piccoli oppure crescono e a che dimensioni arrivano?
Ora che ci penso sono apparsi un paio di giorni dopo che ho inserito una porzione di muschio di giava,è possibile che fossero lì in mezzo?
Commenta
-
Originariamente inviato da superslot Visualizza il messaggioGrazie per la risposta,io nel frattempo visto che non erano decisamente larve di zanzara e avendo paura che fossero parassiti o roba simile ho dato una pulita sommaria al terrario,ma nel giro di una giornata sono rispuntati fuori.Se dici che non creano problemi e non sono pericolosi per le bombine allora li lascio,almeno fino a che non diventano troppi.
Difficile dire se sono quelli della foto che hai postato perchè sono veramente microscopici e semitrasparenti,il più lungo non arriva a 3 millimetri.Una curiosità,rimangono così piccoli oppure crescono e a che dimensioni arrivano?
Ora che ci penso sono apparsi un paio di giorni dopo che ho inserito una porzione di muschio di giava,è possibile che fossero lì in mezzo?(Aeolosoma hemprichi non superano 3-4 mm.). Inoltre il verme di cui ho postato la foto era un filetto bianco semi trasparente a vista d'occhio 5-6 mm.
Gli anfibi sono abituati a vivere con una miriade di altri animaletti nel loro ambiente naturale, non potresti neanche immaginare cosa vive in una goccina di acqua di stagno.
tommy78
I
Commenta
Commenta