come mantenerle? Dove le metto? Gli do da mangiare? Cosa?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tarme della farina e camole del miele...
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da onny Visualizza il messaggiocome mantenerle? Dove le metto? Gli do da mangiare? Cosa?
Queste sono solo 2 delle centinaia di schede e discussioni a disposizione:
Tenebrionidi
Amici Insoliti
Commenta
-
Originariamente inviato da kuntazzo Visualizza il messaggioFunzione cerca del forum e trovi tutto.
ah, se riesci a trovarle tu, non è che puoi copiarmi il link? grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da fabio4678 Visualizza il messaggioQueste sono solo 2 delle centinaia di schede e discussioni a disposizione:
Tenebrionidi
Amici Insoliti
Commenta
-
ho capito solo che le camole le posso conservare in frigo:
1) cosa utilizzo come sub-strato?
2) come le alimento?
3) anche le trarme della farina vanno tenute in frigo?
4) cosa utilizzo come sub-strato?
5) come le alimento?
Scusate per le troppe domande e grazie 1000
Commenta
-
Originariamente inviato da onny Visualizza il messaggioho capito solo che le camole le posso conservare in frigo:
1) cosa utilizzo come sub-strato?
2) come le alimento?
3) anche le trarme della farina vanno tenute in frigo?
4) cosa utilizzo come sub-strato?
5) come le alimento?
Scusate per le troppe domande e grazie 1000
http://www.sanguefreddo.net/insetti/...ighlight=tarme
http://www.sanguefreddo.net/insetti/...ighlight=tarme
http://www.sanguefreddo.net/insetti/...ighlight=tarme
http://www.sanguefreddo.net/insetti/...ighlight=tarme
Sono solo alcune delle decine di pagine......
Commenta
-
Originariamente inviato da fabio4678 Visualizza il messaggioScusa ma come fai a non trovare nulla con il "cerca" ?
Sono solo alcune delle decine di pagine......grazie grazie grazie grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
per le tarme della farina o ci fai un mix di cibi secchi tipo il grano dei pulcini, il mangime dei conigli, farina di crusca...poi io c metto anche del pane per aumentare la superficie anzicchè gli scatoli delle uova. Poi tutto il ciclo se lo possono fare dentro lo stesso fauna box oppure separi le pupe dalle tarme...Una cosa che non devi fare è buttare la polverina che creano perchè le uova sono piccole e al meno io non ci provo nemmeno a vederle, quindi buttando il substrato che creano butti anche le uova. Comunque le tarme non ci vuole niente ad allevarle.
Per le camole non so poichè sono molto grasse e preferisco evitare di dargliele...comunque in internet tempo fa trovai anche delle schede per loro cercando semplicemente su google...comunque se ti compri un qualsiasi libro di rettili te lo dovrebbe spiegare. Poi siccome ti ho visto sulla sezione dei camaleonti se ti compri " I camaleonti" della de vecchi editore trovi tutto su come tenere i camaleonti e su come allevare gli insetti da pasto più comuni
Commenta
-
Originariamente inviato da Skyline89 Visualizza il messaggioper le tarme della farina o ci fai un mix di cibi secchi tipo il grano dei pulcini, il mangime dei conigli, farina di crusca...poi io c metto anche del pane per aumentare la superficie anzicchè gli scatoli delle uova. Poi tutto il ciclo se lo possono fare dentro lo stesso fauna box oppure separi le pupe dalle tarme...Una cosa che non devi fare è buttare la polverina che creano perchè le uova sono piccole e al meno io non ci provo nemmeno a vederle, quindi buttando il substrato che creano butti anche le uova. Comunque le tarme non ci vuole niente ad allevarle.
Per le camole non so poichè sono molto grasse e preferisco evitare di dargliele...comunque in internet tempo fa trovai anche delle schede per loro cercando semplicemente su google...comunque se ti compri un qualsiasi libro di rettili te lo dovrebbe spiegare. Poi siccome ti ho visto sulla sezione dei camaleonti se ti compri " I camaleonti" della de vecchi editore trovi tutto su come tenere i camaleonti e su come allevare gli insetti da pasto più comuni
Commenta
-
scusate, volevo chiedervi un'ultima cosa: faccio un sub-strato con crusca, farina, croccantini per gatto...
1) quanto lo faccio alto?
2) una volta trasformati in coleotteri, volano?
3) devo separarli i coleotteri dalle tarme? se li lascio sempre nella vaschetta e lì nascono, crescono e muoiono, che fa?
4) oltre al sub-strato, devo aggiungere qualche altra cosa ogni tanto per farli mangiare? oppure una volta fatto quel sub-strato li lascio così per sempre?
vi prego rispondete!!! grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da onny Visualizza il messaggioscusate, volevo chiedervi un'ultima cosa: faccio un sub-strato con crusca, farina, croccantini per gatto...
1) quanto lo faccio alto?
2) una volta trasformati in coleotteri, volano?
3) devo separarli i coleotteri dalle tarme? se li lascio sempre nella vaschetta e lì nascono, crescono e muoiono, che fa?
4) oltre al sub-strato, devo aggiungere qualche altra cosa ogni tanto per farli mangiare? oppure una volta fatto quel sub-strato li lascio così per sempre?
vi prego rispondete!!! grazie
2- non volano
3- puoi anche tenere tutti insieme,pero' per comodita' si dividono
4- devi solo aggiungere vegetali per dare sostanze liquide ( zucchine e carote ).
Commenta
-
Originariamente inviato da fabio4678 Visualizza il messaggio4- devi solo aggiungere vegetali per dare sostanze liquide ( zucchine e carote ).
Commenta
-
Originariamente inviato da onny Visualizza il messaggioogni quanto? oppure non appena finiscono
Commenta
Commenta