Ho preso un po di tarme della farina. Le ho messe in una vaschetta (35x20); e come sub-strato ho messo crusca e un po di farina e crocchette di gatto.
La mattina dopo ho notato che in superficie c'erano delle croste. E' come se le tarme hanno perso la pelle, e quest'ultima e seccata. Dato che ce n'erano tanissime (di queste pelli) credevo che erano i cadaveri delle tarme, ma ho scavato con la mano nel sub-strato e sotto stavano le altre tarme (VIVE) , anche parecchie. Quindi di morire non sono morte. Cosa può essere successo? Devo eliminarle queste pelli? Oppure le lascio nella vaschetta?
Ah, un'ultima cosa. Qunato ci impiegano, lasciate a T° ambiente, a diventare coleotteri?
Grazie.
La mattina dopo ho notato che in superficie c'erano delle croste. E' come se le tarme hanno perso la pelle, e quest'ultima e seccata. Dato che ce n'erano tanissime (di queste pelli) credevo che erano i cadaveri delle tarme, ma ho scavato con la mano nel sub-strato e sotto stavano le altre tarme (VIVE) , anche parecchie. Quindi di morire non sono morte. Cosa può essere successo? Devo eliminarle queste pelli? Oppure le lascio nella vaschetta?
Ah, un'ultima cosa. Qunato ci impiegano, lasciate a T° ambiente, a diventare coleotteri?
Grazie.
Commenta