ho un bicchiere pieno di questi insetti... e ci sono anche altre larvette pronte a crescere... volevo un aiuto.. volevo allargare il mio allevamento, ho letto altre discussioni, ma non riesco a trovare tutto il necessario, volevo sapere cosa posso usare come cibo per loro... insomma..quella pappetta sul fondo. mi sapreste dare qualche consiglio su cose che si trovano in casa o comunque facili da trovare? e che non devo comprarne grandi quantità... perche massimo voglio arrivare a 3-4 bicchieri!!! grazie mille!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
drosophila allevamento!
Comprimi
X
-
Purè di patate in fiocchi,lievito di birra disidratato e fruttosio o zucchero li trovi in tutti i supermercati e poi servirebbe la famigerata nipagina sodica,ma io ho girato una decina di farmacie e mi hanno risposto tutti picche,l'unica che la conosceva e l'aveva mi ha chiesto la ricetta e non era vicino a casa,quindi non mi era facile tornarci.Per ora sto sperimentando con l'acido salicilico che ho trovato in farmacia al primo tentativo,per ora ho usato le stesse dosi della nipagina,ma ho idea ne serva di più da mettere nel pastone perchè mi si crea la muffa nello stesso tempo che mi si crea quando non lo metto.
-
La ricetta è quella che ti hanno detto, se cerchi nella sezione camaleonti e dendrobates trovi anche tutti i dosaggi e le varie varianti.
Per la nipagina, se un farmacista vi risponde che non la ha è perchè non ha volgia di tirarla fuori dal vasone e nettervene un po in un vasetto, dato che è un comunissimo conservante che si usa nella preparazione di quasi tutti i prodotti fatti in farmacia, e lo dico perchè anici farmacisti ne usano grandi quantitativi tutti i giorni.
Commenta
-
Ciao diego forse hai ragione,eppure anche la mia farmacista di fiducia da cui prendo anche il calcio mi si è messa lì anche con il catalogo del fornitore a cercare,ma niente.Abbiamo cercato anche come sale sodico di metile paraossi benzoato (mi pare) ma niente e alla fine spiegandole cosa dovevo farne mi ha dato dell'acido salicilico,di cui comunque in precedenza avevo letto nel forum che veniva usato,ma devo ancora trovare il giusto dosaggio.
Commenta
-
L'acido salicilico mi pare di averlo pagato 3 euro 30 grammi,per quanto riguarda il dosaggio seguendo la ricetta di Monocromo ne metto un grammo invece che 0,8 ,dopo 5-6 giorni si sono formate delle piccole macchie di muffa sulla superficie,ma molto poche e localizzate solo nei punti più umidi,però sono rimaste lì senza aumentare,ormai da più di due settimane e le colonie sono stracariche di larve che sguazzano allegre.Il prossimo pastone proverò a farlo in due modi,uno con 1,5g di acido e uno sempre con 1g,ma provando a mettere leggermente meno acqua e vediamo quale dei due ha la miglior riuscita,poi ti faccio sapere.
Commenta
Commenta