Ciao a tutti, sapreste dirmi se si tratta solo di un morph o di una specie a parte???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Angolan Python
Comprimi
X
-
è una specie a parte, Python anchietae, proveniente dall'africa, abbastanza costoso e raro nelle collezioni private.
non che sia raro in natura, ma purtroppo le zone dove vive sono in preda alla guera civile da molti anni e quindi nessuno rischia.Ultima modifica di Python; 05-01-2010, 09:54.The Boss™
[URL="http://www.qualitysnakes.it/"]www.qualitysnakes.it[/URL]
Qui trovate il [URL="http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?27229-Regolamento-SFn"]Regolamento SFN[/URL]
-
in america anche a meno (5000$ la coppia) http://www.reptilia.com/angolan.htm , credo siano abbastanza facili da riprodurre
ciao
nazzza
Commenta
-
credo che per mantenimento in cattività e riproduzione nn sia molto dissimile dal Pitone reale ...(credo ..)
la rarità dipende quasi esclusivamente dalla situazione politica (guerriglia piu' che altro) dl paese di origine ...
Potremmo "offrire" volentieri asilo politico ai pitoni angolani ....
Commenta
-
sono in B, e tutti i cartellini dei prezzi erano ben esposti...anzi, Volker Franz due edizioni di Hamm fa, appena arrivato (in ritardo), li ha "prezzati" ad inizio fiera ad un valore commerciale sensibilmente inferiore alla concorrenza, che poi in un secondo tempo ha "corretto" uniformandolo. Cmq è vero che stanno "calando" di volta in volta.
Commenta
-
in america costano 2200$ la coppia del 2009 e in europa ovvero in germania li porti via a 1400 1500€ l'uno
kingsnake.com Classifieds: Angolan Pythons 2009
kingsnake.com Classifieds: Outstanding Angolan Pythons
presto, arrivera una femmina, per tentare l'ibridazione, ball python x angolan python anchietea.
Commenta
-
presto, arrivera una femmina, per tentare l'ibridazione, ball python x angolan python anchietea.
secondo me l'allevatore che riproduce l'angola in purezza, avrà sicuramente più merito che non ad aver fatto l'ibrido.
senza polemica, mi raccomando.
una curiosità da niubbo: ball python = Python regius, Angolan python = Python anchietae... angolan python anchietea?
Commenta
-
Originariamente inviato da malaclem Visualizza il messaggio
una curiosità da niubbo: ball python = Python regius, Angolan python = Python anchietae... angolan python anchietea?
Ad ogni modo il mercato dei palla prevede anche questo, non è più riproduzione atta alla conservazione della specie, ma speculazione vera e propria sull'animale. Vedi chi ha fatto Aspidites x regius o molurus x regius e la lista è lunga.
Quanto al nome scientifico, direi un errore nulla più.
Commenta
-
Ad Hamm l'anno scorso gli anchietae stavano a 1.000€ su due tavoliAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Originariamente inviato da serpiero Visualizza il messaggioBeh Peppe, il discorso ibridi lo sai è delicato e abbondantemente discusso, certo un conto è fare i Jungle Corn e uno fare l' Angolan Ball.
Ad ogni modo il mercato dei palla prevede anche questo, non è più riproduzione atta alla conservazione della specie, ma speculazione vera e propria sull'animale. Vedi chi ha fatto Aspidites x regius o molurus x regius e la lista è lunga.
Quanto al nome scientifico, direi un errore nulla più.
hai fatto bene a specificare che è un discorso delicato, grazie
e direi che con la prima frase hai detto tutto.
grazie anche alla dritta sulla nomenclatura, era per capire se mi mancavano tasselli
Commenta
Commenta