annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema con moluro albino baby aiutatemi!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema con moluro albino baby aiutatemi!

    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e ho bisogno di qualche consiglio....
    Ho comprato un moluro albino piccolo...
    Premetto che appena portato a casa ha avuto un intossicazione perchè il ragazzo che me l ha venduto ha usato l'advantic come antiacari e per miracolo, mettendolo subito al caldo con olio d'oliva e bagnetti d'acqua calda, si è ripreso...
    Ora però a problemi a uccidere la preda: spesso la manca, si fa mordere mentre stritola, e soprattutto è già la seconda volta che mi capita che mangiando il tipo si morde da solo dimenandosi e mi tocca aprirgli la bocca per liberarlo...
    Ho anche un pitone regius e non mi ha mai dato questo tipo di problemi: non si è mai fatto mordere e caccia perfettamente....
    Cosa può essere? Mi preocupa molto questa situazione
    Aspetto risposte
    grazie

  • #2
    sinceramente non so.. mi viene da pensare alla muta. Il mio epicrates anche una volta, non sapendolo in muta appena preso, ho notato che mancana varie volte la preda! dopo la muta è tornato alla normalità ed è un perfetto cacciatore! hai provato con una preda decongelata? magari è abituato a mangiare quelle...

    Commenta


    • #3
      ha sempre mangiato solo vivo sono sicuro...non è tanto il fatto che manca la preda ma che si morde da solo...non so che fare

      Commenta


      • #4
        Anche il miglior cacciatore può farsi mordere mentre costringe se la preda ha la bocca libera, per questo ti consiglio di passare al cibo morto tagliando la testa al toro.

        Si morde da solo mentre cerca la testa per iniziare a ingoiare la preda?

        Commenta


        • #5
          si si quello lo so ma non mi preoccupano i morsi della preda ma i suoi su se stesso...

          si morde mentre ha già la preda in bocca e la sta mangiando... mentre la ingoia spingendosi avanti si morde e inizia a dimenarsi e devo staccarlo...
          non mi è mai capitato con nessun altro serpente

          Commenta


          • #6
            A me è capitato...devi capire che non sono animali che brillano per intelligenza
            Devi solo lasciarlo fare, non intervenire.
            Tra l'altro i loro denti sono così sottili che non lasceranno conseguenze, io mi preoccuperei MOLTO di più per quelli delle prede che son ben più grossi e lunghi e che possono fare danni seri oltre a lasciare cicatrici.

            Commenta


            • #7
              dici di non staccarlo e di lasciare che si morda da solo?
              magari perchè è ancora piccolo no?
              speriamo

              Commenta


              • #8
                l'età non conta, è che dopo la costrizione sente su di sè l'odore del ratto, e come ha detto Dave, non sono molto furbi.. lascialo fare, non si mangia mica
                passa al morto, eviti problemi inutili

                Commenta


                • #9
                  Non è affatto normale se non è un caso singolo ed isolato, tanto più se si era veramente intossicato probabilmente "ci è rimasto", ricordiamo che tutti gli antiparassitari sono prodotti tossici, e spesso i primi sintomi sono proprio neurologici.
                  Ti conviene farlo vedere dal veterinario, o chiedere informazioni nell'area Veterinario del forum.
                  [I]Angelo Cabodi[/I]

                  [URL="http://www.herpstore.it"]Herp Store[/URL], attrezzature, accessori, ed alimenti congelati per la terrariofilia.
                  [URL="http://www.squamata.it"]Squamata[/URL], mostra mercato terraristica.
                  [URL="http://www.squamata.it/mypages"]Squamata -mypages-[/URL], rettili, la nostra passione ed il nostro allevamento amatoriale.
                  [URL="http://www.associazionelinnaeus.it"]Associazione Linnaeus[/URL], aiuta e sostieni la terrariofilia.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da pietro88 Visualizza il messaggio
                    si morde mentre ha già la preda in bocca e la sta mangiando... mentre la ingoia spingendosi avanti si morde e inizia a dimenarsi e devo staccarlo...

                    Risc a me è capitatp alcune volte proprio col moluro!

                    Commenta


                    • #11
                      stavo pensando la stessa cosa di risc dal momento in cui ho letto il post... a me i moluri non hanno mai fatto questa cosa, sarei andata in paranoia completa!

                      Commenta


                      • #12
                        Secondo me è Pietro che ingigantisce il problema preoccupandosi.

                        Commenta


                        • #13
                          il veterinario ha detto che è tutto ok...
                          oggi ha mangiato del prekilled e ha mangiato tranquillo

                          Commenta


                          • #14
                            in ogni caso è successo al primo pasto che gli hanno dato subito dopo il trattamento errato ( che a mio parere era evitabilissimo ) : si è morso cercando il topo e si è preso da solo, e a distanza di un mesetto più o meno si è morso mentre ingoiava il topo... tutte le altre volte non l ha mai fatto

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da *Dave* Visualizza il messaggio
                              Secondo me è Pietro che ingigantisce il problema preoccupandosi.
                              La differenza è sottile ma è proprio questa Dave, una cosa è una serpe che errando un attacco si morde da sola, poi si dimena per liberarsi dai denti, un'altra è un animale che apparentemente si morse ogni 2x2.
                              [I]Angelo Cabodi[/I]

                              [URL="http://www.herpstore.it"]Herp Store[/URL], attrezzature, accessori, ed alimenti congelati per la terrariofilia.
                              [URL="http://www.squamata.it"]Squamata[/URL], mostra mercato terraristica.
                              [URL="http://www.squamata.it/mypages"]Squamata -mypages-[/URL], rettili, la nostra passione ed il nostro allevamento amatoriale.
                              [URL="http://www.associazionelinnaeus.it"]Associazione Linnaeus[/URL], aiuta e sostieni la terrariofilia.

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X