annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info su Super Motley Albino (BCI)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info su Super Motley Albino (BCI)

    ragazzi dopo che dave mi ha imparato un pò di genetica e come usare il quadro di punnett stavo facendo alcuni accoppiamenti da fare con il futuro sunglow (sperando che esca ovviamente eheh) che uscirebbe dalla mia coppia di boa e tra le tante combinazioni ho messo l'hypo motley het albino e facendomi i calcoli è uscito questo super motley albino ho cercato qualche info in più e se non ho capito male è stato fatto per la prima volta nel 2007 .
    ora volevo sapere qualche info in più su questo splendito ofide :
    rimane sempre bianco anche da adulto o tende a prendere un pò di giallo?
    al giorno d'oggi si trovano esemplari in italia? qual'è il prezzo attualmente?
    posto l'unica foto che ho trovato, presa su un forum straniero, per me è stupendo (però è da dire che a me il bianco nei serpi mi fa impazzire)
    File allegati
    Ultima modifica di edomoluro; 27-08-2010, 16:59.

  • #2
    i supermotley sono serpenti difettati, infatti nessuno tende più a farli. gli albini poi..... mi sa che quello in foto è rimasto unico e probabilmente morto giovane
    The Boss™
    [URL="http://www.qualitysnakes.it/"]www.qualitysnakes.it[/URL]
    Qui trovate il [URL="http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?27229-Regolamento-SFn"]Regolamento SFN[/URL]

    Commenta


    • #3
      python come mai questa cosa e cosa intendi precisamente per difettato?
      wa hai infranto il mio progetto già pensavo a come sarebbe stato una volta adulto ...
      ps: francesco comunque l'intervento è stato spostato quindi ci vediamo domani ad anagni cosi me lo spieghi meglio di persona

      Commenta


      • #4
        forse è una mutazione non compatibile con la vita?

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da edomoluro Visualizza il messaggio
          ragazzi dopo che dave mi ha imparato un pò di genetica

          Per carità non offenderti... ma ti serve anche qualche lezione di italiano....

          Commenta


          • #6
            dai serpiero sempre a fare il pignolo è ? ahah
            che ne dici va bene "mi ha insegnato"??

            Commenta


            • #7
              quella foto è in giro già da molto tempo! Sinceramente non mi sembra che sia un super motley albino ma ben si, se la mia memoria non mi inganna, uno dei pochissimi esemplari di boa leucistico (non ci metterei la mano sul fuoco).sicuramente non è un super motley albino

              Commenta


              • #8
                strongout sinceramente non so se sia un leucistico e un super motley albino, però la foto l'ho presa su un forum straniero e in questa discussione il titolo è (sempre se non mi sbaglio che in inglese non so un ceppa)" il primo super motley al mondo " questa discussione come già detto è del 2007 e se non sbaglio si parlava di 40000$ , sempre in questa discussione c'è una foto che raffigura l'esemplare vicino a quello che sembra un super motley quindi dopo aver visto questi dati ho dato per scontato che sia una foto che ritrae un super motley albino (ma non avevo mai visto neanche un super motley figurati l'albino e poi ero convinto che il motley fosse dominante e non dominante incompleto eheh).
                questa risposta non è per fare polemica ci mancherebbe ora,vi metto il link cosi potete vedere anche voi e nel caso riuscite, tradurre anche qualcosa grazie
                Worlds First Albino Super Motley Boa - Reptile Forums
                Ultima modifica di edomoluro; 29-08-2010, 12:33.

                Commenta


                • #9
                  salve ragazzi, onestamente in questa discussione molto interessante trovo delle risposte piuttosto imprecise.
                  Originariamente inviato da Python Visualizza il messaggio
                  i supermotley sono serpenti difettati, infatti nessuno tende più a farli. gli albini poi..... mi sa che quello in foto è rimasto unico e probabilmente morto giovane
                  ciao fra, fino a poco tempo fa si pensava che fossero difettati. ho partecipato come lettore ad una discussione a cui partecipava tracy barker, jeremy stone e un paio di altri big. loro continuano a pensare che qualcosa di strano i super motley ce l'hanno ma non è vero che non stanno portando avanti l'argomento. sono convinti che ci possa essere di mezzo un effetto imbreeding. tracy sta facendo uno studio sulla muscolatura dei super in generale per capire se ci sono delle mancanza. posso aggiungere pero che a breve si vedranno cose nuove proprio con i super motley. tra le varie cose tracy ha fatto i supermotley het t+, jeremy ha fatto qualcosa di incredibile con i super.
                  d'altra parte anche alcuni morph di palla hanno difetti e tare cosi come alcuni morph di leopardino. in molti di questi casi l'outbreeding ha ridotto i problemi.

                  Originariamente inviato da StrungOut Visualizza il messaggio
                  quella foto è in giro già da molto tempo! Sinceramente non mi sembra che sia un super motley albino ma ben si, se la mia memoria non mi inganna, uno dei pochissimi esemplari di boa leucistico (non ci metterei la mano sul fuoco).sicuramente non è un super motley albino
                  ti contraddico quello è un supermotley albino appena nato. riconoscibile dagli occhi rossi. il leucistico comparso in uno zoo del sud america ha gli occhi neri. purtroppo non riesco a trovare le fot del leucistico.

                  a conclusione della discussione vi porto una foto del supermotley albino cresciuto...
                  saluti
                  alemoz


                  Commenta


                  • #10
                    ciao alessandro (sono edoardo) la tua risposta mi ha interessato ancora di più sull'argomento e da come dici e dimostri con foto quindi alcuni esemplari riescono a sopravvievere e a crescere quindi vale la pena provare a farli ?
                    se puoi mi potresti spiegare cosa intendi dire che nei super c'è qualcosa di strano e che ci possa essere di mezzo un effetto imbreeding?
                    e cosa significa o che cos'è l'outbreeding ? e come può risolvere il problema?

                    Commenta


                    • #11
                      Inbreeding è l'accoppiamento tra consanguinei, di conseguenza ò'outbreeding è l'inserimento di sangue nuovo "tagliando" il morph con un altro morph.

                      A questo proposito mi viene in mente il reale Pearl, la forma super del Woma HD che è letale, se non ricordo male hanno provato a tagliarlo con altri morph ma gli hanno solo allungato la vita di poco.

                      Commenta


                      • #12
                        Mi piacerebbe capire il perchè di quel muso "a papera" che sviluppa il super motley. Inoltre sarebbe (almeno per me) interessante capire perchè solo il s.motley e pochi altri morph ad esempio il pearl (come indicato da Dave) o il super jaguar (leucistico) creano così tanti problemi. Anzi quest'ultimo è ancora più incomprensibile, in quanto il sj si può fare senza avere animali inbreeding, ma muore lo stesso.
                        Alemoz che sai in merito?

                        ...
                        Ultima modifica di RISC; 31-08-2010, 15:02.

                        Commenta


                        • #13
                          Ogni allele mutato non si limita a provocare un fenotipo differente ma può portare con sé altre conseguenze positive, irrilevanti o negative: basti pensare al tremolio degli spider o al muso a papera dei cinnamon sempre parlando di reali.
                          Da profano di genetica (quella seria), mi limito a supporre che ci siano delle tare o malattie genetiche che vengono "sopportate" in eterozigosi o comunque non si manifestano finché non si arriva all'omozigosi: un esempio sul versante umano è l'anemia mediterranea.

                          In questi casi si può fare tutto l'outbreeding che si vuole, semplicemente si abbassano le possibilità di schiudere una super forma ma se si cerca di arrivare alla forma omozigote di un morph il risultato è sempre quello e se l'omozigosi non è compatibile con la vita non si scappa.
                          Ultima modifica di *Dave*; 30-08-2010, 04:29.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da alemoz2 Visualizza il messaggio
                            è un supermotley albino appena nato. riconoscibile dagli occhi rossi. il leucistico comparso in uno zoo del sud america ha gli occhi neri. purtroppo non riesco a trovare le fot del leucistico.

                            a conclusione della discussione vi porto una foto del supermotley albino cresciuto...
                            saluti
                            alemoz


                            >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><< <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

                            ECCO IL BOA C.C. BRASIL LEUCISTICO

                            Nel video parlano appunto in portoghese brasiliano, con accento tipicamente "Carioca"(di Rio),[ame="http://it.youtube.com/watch?v=KE2Dbeb_Jps"]YouTube - Boa constrictor leucística[/ame]
                            viene chiesto dove l'hanno trovato, il veterinario del giadino zoologico afferma che è selvaggio e non ha idea di come sia sopravvissuto "là fuori"(in natura),questo boa lo tengono in un giardino zoologico a Rio de Janeiro, lo "zoo de niterói".
                            Ma sembra ce ne siano ancora altri 2 di boa leucistici, se è vero che ce ne sono 3, specialmente se coetanei immagino siano nati in cattività, credo sia improbabile trovare più esemplari di una variante così in natura!




                            Cordiali saluti,
                            Roberto Rondelli
                            Boa & Co.


                            Commenta


                            • #15
                              azz mi sono proprio sbagliato!scusatemi ragazzi!molto interessante questo post!
                              Roberto quel filmato del leucistico lo avevo visto tempo fa!è assolutamente magnifico caspita!

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X