Ciao ragazzi Leo e company!!!
Mi chiamo Riccardo e da poco ho comperato una coppia di Gekkonia chazaliae.
Vorrei da voi alcune info, mi spiego:
Gli animali vengono tenuti in una teca di vetro con fondo di ghiaia ( quella per acquari) ad una temperatura di 25 gradi.
All'interno ho sistema una ciotola con acqua e due pezzi di cartone ( provvisori) che fungono da tane.
OPra vorrei sapere:
Con che cosa e ogni quanto devo alimentarli?
devo inumidirli almeno una volta a settimana?
posso mettere del muschio secco dentro la teca?
il ghiaiono va bene come materiale di fondo?
in che periodo vanno in amore?
ogni quanto tempo il fondo va sostituito?
Ecc... ecc...
Fatemi sapere più cose possibili per tenere i miei piccoli ospiti nel migliore dei modi, grazie.
Ps: quali link posso visitare per saperne di più.
Ps 2: Livio tu conosci mio cugino Samuele ( L' UOMO chiamato GRILLO!
)
Mi chiamo Riccardo e da poco ho comperato una coppia di Gekkonia chazaliae.
Vorrei da voi alcune info, mi spiego:
Gli animali vengono tenuti in una teca di vetro con fondo di ghiaia ( quella per acquari) ad una temperatura di 25 gradi.
All'interno ho sistema una ciotola con acqua e due pezzi di cartone ( provvisori) che fungono da tane.
OPra vorrei sapere:
Con che cosa e ogni quanto devo alimentarli?
devo inumidirli almeno una volta a settimana?
posso mettere del muschio secco dentro la teca?
il ghiaiono va bene come materiale di fondo?
in che periodo vanno in amore?
ogni quanto tempo il fondo va sostituito?
Ecc... ecc...
Fatemi sapere più cose possibili per tenere i miei piccoli ospiti nel migliore dei modi, grazie.
Ps: quali link posso visitare per saperne di più.
Ps 2: Livio tu conosci mio cugino Samuele ( L' UOMO chiamato GRILLO!

Commenta