Ho provato a postare le foto ma non vanno gli allegati...comunque volevo dirvi che si è schiuso da poche ore il primo uovo di Geckonia..... ne è uscito un esserino grande neanche quanto una moneta da 50 cent [/i]
Grazie ragazzi! Allora.. per i tempi di incubazione -e qui mi linciate -non vi so dire i giorni esatti perchè non mi sono segnato il giorno in cui è stato deposto (lo farò con altre deposizioni ), comunque siamo sui 70-80 giorni; la temperatura in incubatrice è 29°, umidità 60-70%..
pensavo che potesse essere "utile" simulare gli andamenti termici legati al fotoperiodo...non penso che i gechi interrino a 4 metri sotto le loro uova dove la T è sempre costante...
Mettila così, se nei cama è obbligatoria un'escursione termica con i gechi è irrilevante, che ci sia o non ci sia se la temperatura è buona e l'umidità pure le uova si schiudono comunque.
Aggiornamento: il piccoletto pare stia bene...forse troppo: ha deciso di imparare a fare free-climbing sulle pareti del fauna!!! Riesce a salire per tutta l'altezza della parete...25cm! Mah....
Non mi sembra poi così strano, i Geckonia chazaliae sono gechi rupicoli e se non ricordo male hanno le lamelle subdigitali.
Magari da adulti per lo scarso quantitativo di lamelle e per colpa del loro peso non riescono a scalare le superfici piatte...ma da cucciolo
a me sembrava che le lamelle non le avevano e che si aiutano solo con le unghie........però allo stesso tempo mi sembra strano che riesca ad arrampicarsi su un fauna box.....BO
anche un mio gecko leopardino si arrampica in verticale.....vuole diventare un tokai....o magari un racho....
Ripeto se non ricordo male hanno le lamelle subdigitali, ma sono poco sviluppate e probabilmente è per questo che da adulti non riescono ad arrampicarsi su superfici verticali.
Commenta