Salve a tutti!
Ieri ho acquistato un terrario in vetro, le cui dimensioni sono: 60*40*35.
Avrei idea di utilizzarlo per una coppia di "Uroplatus phantasticus".
Ciò che mi "frena" è la scarsa altezza della struttura.
Vorrei conoscere le opinioni dei conoscitori di questo "genere", relative ai "set-up" più "collaudati", per questi affascinanti animali.
Girando in "rete", ho trovato buone informazioni, ma avvalersi di più opinioni è sempre bene.
Ieri ho acquistato un terrario in vetro, le cui dimensioni sono: 60*40*35.
Avrei idea di utilizzarlo per una coppia di "Uroplatus phantasticus".
Ciò che mi "frena" è la scarsa altezza della struttura.
Vorrei conoscere le opinioni dei conoscitori di questo "genere", relative ai "set-up" più "collaudati", per questi affascinanti animali.
Girando in "rete", ho trovato buone informazioni, ma avvalersi di più opinioni è sempre bene.
Commenta