Ricordo che a marzo i detentori di pogone segnalarono quasi all'unisono l'improvvisa agitazione dei loro draghetti (solo dei maschietti), ed il tutto si risolse nella conclusione -forse ovvia- che "sentivano la primavera".
Per i cama accade? Lo chiedo perchè con i caliptrati non ho mai osservato un simile fenomeno, ma c'è da dire che i miei esemplari si accoppiavano regolarmente ogni circa 4 mesi.
Invece il mio Cyrano (un pardalis per chi ancora non lo sapesse), circa un mese fa si è improvvisamente rianimato non solo debellando nel giro di due settimane un'ignota patologia che lo affliggeva da mesi, ma riacquistando i colori -che ormai temevo perduti- della sua giovinezza.
Questi cambiamenti sono risultati concomitanti con una maggiore irrequietezza ed una chiara azione esplorativa del suo territorio... sentiva la primavera?
Qualcuno ha esemplari maschi, non accoppiati, che manifestano una simile irrequietezza?
Per i cama accade? Lo chiedo perchè con i caliptrati non ho mai osservato un simile fenomeno, ma c'è da dire che i miei esemplari si accoppiavano regolarmente ogni circa 4 mesi.
Invece il mio Cyrano (un pardalis per chi ancora non lo sapesse), circa un mese fa si è improvvisamente rianimato non solo debellando nel giro di due settimane un'ignota patologia che lo affliggeva da mesi, ma riacquistando i colori -che ormai temevo perduti- della sua giovinezza.
Questi cambiamenti sono risultati concomitanti con una maggiore irrequietezza ed una chiara azione esplorativa del suo territorio... sentiva la primavera?
Qualcuno ha esemplari maschi, non accoppiati, che manifestano una simile irrequietezza?