Ciao a tutti, è la prima volta che vengo qui, e "naturalmente" lo faccio perchè ho una preoccupazione...
Premetto che so usare il search e l'ho fatto, ma non ho trovato risposte esaustive... probabilmente la ricerca è stata poco accurata da parte mia, ma veniamo al dunque:
Posseggo un calyptratus di pochi mesi di vita...
L'ultima volta che ha mangiato è stato giovedì 1/07... si... di quest'anno
Ha mangiato 2 locuste nere e gialle.
La vista delle locuste l'ha interessato vistosamente.
La prima cosa che ho notato è che si avvicinava davvero tanto alle prede ed estraeva la lingua di pochissimo per potersi cibare... quasi facesse fatica...
Il giorno seguente l'ho spostato di "casa" e l'ho messo in un ambiente molto più naturale con piante, rami, acqua corrente, sassi ecc... non che prima non li avesse, ma lo spazio era angusto e non adatto a lui.
Da quel momento in poi non è più stato interessato alle sollecitazioni di cibo... nel camaleontario ci sono 2 cavallette e qualche grillo, ma non si degna minimamente di guardarli...
Addirittura una cavalletta gli è salita in groppa ed il camaleonte si è dato da fare solo per scrollarsela di dosso...
Gli occhi sono un po' infossati e lo trovo magrolino... ho davvero paura stia male, ma se non riesco a farlo mangiare, come faccio a curarlo, sempre che si possa?
Devo rivolgermi ad un veterinario o posso tranquillamente occuparmene io?
Help, sono davvero preoccupato!!!
Grazie a chiunque mi dia una mano per fare ristabilire il mio piccolo amico verde...
edit:
ho letto il 3d "Ma cosa c'è che non va, parte III: spostamento" ma visto che il mio presentava problemi anche quando era a casa sua ho preferito riportarvi tutta la situazione com'era...
Premetto che so usare il search e l'ho fatto, ma non ho trovato risposte esaustive... probabilmente la ricerca è stata poco accurata da parte mia, ma veniamo al dunque:
Posseggo un calyptratus di pochi mesi di vita...
L'ultima volta che ha mangiato è stato giovedì 1/07... si... di quest'anno

Ha mangiato 2 locuste nere e gialle.
La vista delle locuste l'ha interessato vistosamente.
La prima cosa che ho notato è che si avvicinava davvero tanto alle prede ed estraeva la lingua di pochissimo per potersi cibare... quasi facesse fatica...
Il giorno seguente l'ho spostato di "casa" e l'ho messo in un ambiente molto più naturale con piante, rami, acqua corrente, sassi ecc... non che prima non li avesse, ma lo spazio era angusto e non adatto a lui.
Da quel momento in poi non è più stato interessato alle sollecitazioni di cibo... nel camaleontario ci sono 2 cavallette e qualche grillo, ma non si degna minimamente di guardarli...
Addirittura una cavalletta gli è salita in groppa ed il camaleonte si è dato da fare solo per scrollarsela di dosso...
Gli occhi sono un po' infossati e lo trovo magrolino... ho davvero paura stia male, ma se non riesco a farlo mangiare, come faccio a curarlo, sempre che si possa?
Devo rivolgermi ad un veterinario o posso tranquillamente occuparmene io?
Help, sono davvero preoccupato!!!
Grazie a chiunque mi dia una mano per fare ristabilire il mio piccolo amico verde...
edit:
ho letto il 3d "Ma cosa c'è che non va, parte III: spostamento" ma visto che il mio presentava problemi anche quando era a casa sua ho preferito riportarvi tutta la situazione com'era...
Commenta