Buonasera ieri ho acquistato un esemplare di qualche mese di trioceros jacksonii xantholophus. Lo ho inserito in un terrario a rete 50 pr 50 per 1 metro. Ho posizionato l uvb al 5 percento e lo spot. Arredamento un ficus molto rigoglioso liane e tronchi. Vorrei passare ad un terrario in tela quelli diciamo rigidi che sono sicuramente più belli ma anche più comodi. Vorrei sapere se posso mettere delle lastre di non so che materiale sulle pareti che non hanno l apertura per l accesso al terrario perche quando nebulizzo l acqua capita che esce fuori.
X
-
Attenzione in zanzariera metallica non va bene, si strappano le unghie, ti conviene costruirtelo, e' piuttosto facile, se hai bisogno ti do un tutorial
L'acqua deve cadere in una bacinella sotto il terrario, anche il fondo di questo deve essere in rete
Ricorda che i jacsoni non vogliono temperature alte e gia' a 28° hanno problemi, attento a tenerlo in casa d'estate, sono montani e vanno in cantinaAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Se lo costruisci lascia solo la parte dietro chiusa mentre sopra sotto e i 3 lati restanti li fai in rete. In più se te lo fai da te fagli un cassetto sotto per l intera superficie che ti va a raccogliere escrementi residui di cibo e l acqua in eccesso
- 1 mi piace
Commenta
-
Per il terrario intendevo uno tipo questo fatemi sapere se va bene https://herp-italia.com/it/terrari-e...993106353.html. marconyse in caso non vada bene mandami il tutorial per costruirne uno. Mettere sotto una bacinella okok. Potreste dirmi il motivoad esempio di non mettere un substrato o il perchè va lasciato in rete anche la parete di fondo? Per ora visto non ho un recipiente tanto grande ho messo della carta stagnola sotto e poi dello scottex per vedere se defeca e eventuali prede morte. Fortunatamente mangia ma solo 1/2 blattine al giorno.
Commenta
-
Il camaleonte difficilmente lo vedrai camminare sul fondo per questo non si usa un substrato ed è meglio lasciare che tutto quello che possono essere depositi di escrementi o acque residue vadano via e non si creino muffe o nidi di batteri.
Adesso il camaleonte si deve ambientare alla una sistemazione e ci sta che mangi poco ma alla prima fece che vedi raccoglila e portala dal vetrina rio per un esame delle feci. Fallo il prmia possibile quando compri un nuovo animale e poi ogni 6 mesi se non ci sono comportamenti strani. Misura le temperature nel punto caldo e nelle zone limitrofe della teca e verifica tramite le schede di allevamento se vanno bene.
comunque qualche giorno di assestamento c'è sempre
Commenta
-
Sisi per ora ho 29 gradi nella zona"basking" e circa 20 in quella fredda. È un pò che allevo rettili ma soprattutto anfibi però ovviamente è sempre sano chiedere per imparare sempre di più. Vorrei sapere visto che ogni volta dal veterinario mi escono un sacco di soldi quanto è la media da voi per un esame delle feci.
Commenta
-
dai 15 ai 30 euro a seconda del veterinario e del tipo di esame (se anche batteriologico o solo parassitologico)Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Il terrario che hai postato e' in rete metallica, inoltre ha il fondo chiuso, ti mando il linkAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
Beve poco, il gocciolatoio va messo due volte a settimana, costruirselo con una bottiglietta e un flussometro da flebo ti costa 2 o 3 euroAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Smaug mossambicus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
Commenta