Ciao a tutti, mi chiamo Vincenzo, originario di Catanzaro, vivo a Roma da poco più di un anno.
A metà giugno ho ricevuto in regalo un bellissimo camaleonte calyptratus di pochi mesi, ed ho provveduto a mettere in piedi un habitat adatto a lui.
Come teca ho utilizzato un "reptile domus" di 80cm x 40 cm x 120 cm (altezza). Sul fondo, all'interno della teca, ho posizionato una tavola di compensato con una sottile lastra di plexiglas; per il substrato ho usato il "exo-terra" di legno di cocco.
L'arredamento è costituito da rami di castagno (parecchi) e qualche tronchetto sul fondo, tutti ricoperti da piante finte tipo edera verde, e su un lato ho inserito una schefflera. Ho posizionato un termometro sul fondo della teca (la parte fredda 20°~25°) ed un termometro+igrometro in alto (la zona calda 25°~30°).
In alto ho posizionato una lampada UVB "sunlight 5%" da 20 W, ed una lampada spot da 40W. Tengo la UVB accesa dalle 8:00 alle 22:00 e la spot dalle 9:00 alle 11:00, dalle 14:00 alle 16:00, e dalle 19:00 alle 21:00.
Nebulizzo la mattina intorno alle 8:00 e la sera intorno alle 20:00; l'umidità scende fino a 50% durante il pomeriggio e 60% durante la notte.
Ho posizionato 3 ripiani con dei piattini dove inserisco il cibo, ma lui comunque sembra preferire il piattino posto più in alto. Come cibo sto utilizzando grilli, camole del miele e camole della farina, arricchiti con del calcio "Euzovit Iguana-PLUS".
Il camaleonte mi sembra in buona salute e credo si trovi a suo agio nella teca.
Ah, da questa esperienza ho imparato un paio di cosette:
- Avevo iniziato con l'usare ciotoline di vetro per il cibo... Il camaleonte vedeva i grilli e provava a mangiarli lanciando la lingua contro il vetro, quindi sono passato alle scodelle di ceramica.
- Per invogliare il camaleonte a mangiare ho posizionato dei rami accostati alle ciotoline, in modo da rendergli il cammino più agibile e permettendogli di nascondersi dietro le foglie.
C'è qualcosa che posso migliorare?
I valori sono corretti?
Allego quale foto...
La teca, qualche giorno fa. Adesso è un pò più popolata di rami e foglie.


Ed il mio cucciolo *_*


Grazie a tutti e ciao!
A metà giugno ho ricevuto in regalo un bellissimo camaleonte calyptratus di pochi mesi, ed ho provveduto a mettere in piedi un habitat adatto a lui.
Come teca ho utilizzato un "reptile domus" di 80cm x 40 cm x 120 cm (altezza). Sul fondo, all'interno della teca, ho posizionato una tavola di compensato con una sottile lastra di plexiglas; per il substrato ho usato il "exo-terra" di legno di cocco.
L'arredamento è costituito da rami di castagno (parecchi) e qualche tronchetto sul fondo, tutti ricoperti da piante finte tipo edera verde, e su un lato ho inserito una schefflera. Ho posizionato un termometro sul fondo della teca (la parte fredda 20°~25°) ed un termometro+igrometro in alto (la zona calda 25°~30°).
In alto ho posizionato una lampada UVB "sunlight 5%" da 20 W, ed una lampada spot da 40W. Tengo la UVB accesa dalle 8:00 alle 22:00 e la spot dalle 9:00 alle 11:00, dalle 14:00 alle 16:00, e dalle 19:00 alle 21:00.
Nebulizzo la mattina intorno alle 8:00 e la sera intorno alle 20:00; l'umidità scende fino a 50% durante il pomeriggio e 60% durante la notte.
Ho posizionato 3 ripiani con dei piattini dove inserisco il cibo, ma lui comunque sembra preferire il piattino posto più in alto. Come cibo sto utilizzando grilli, camole del miele e camole della farina, arricchiti con del calcio "Euzovit Iguana-PLUS".
Il camaleonte mi sembra in buona salute e credo si trovi a suo agio nella teca.
Ah, da questa esperienza ho imparato un paio di cosette:
- Avevo iniziato con l'usare ciotoline di vetro per il cibo... Il camaleonte vedeva i grilli e provava a mangiarli lanciando la lingua contro il vetro, quindi sono passato alle scodelle di ceramica.
- Per invogliare il camaleonte a mangiare ho posizionato dei rami accostati alle ciotoline, in modo da rendergli il cammino più agibile e permettendogli di nascondersi dietro le foglie.
C'è qualcosa che posso migliorare?
I valori sono corretti?
Allego quale foto...
La teca, qualche giorno fa. Adesso è un pò più popolata di rami e foglie.


Ed il mio cucciolo *_*


Grazie a tutti e ciao!

Commenta