Mi rivolgo a chi ha già riprodotto Pardalis....secondo voi potrebbe essere rischioso accoppiare una femmina di un anno e mezzo circa e 52gr di peso?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Accoppiamento Pardalis
Comprimi
X
-
52 g per un'animale di un anno e mezzo sono pochi, la nostra vecchia nosy be a un anno tondo pesava 58 g (ho la tabella cronologica dei pesi).
Non dico che la tua stia male, dico che è sottopeso, tu hai chiesto un parere da chi li aveva riprodotti io ti ho dato il mio, altri magari te ne daranno uno diverso. AspettiamoCiao, Gabriele
Commenta
-
non ho preso la tua risposta come un allusione ad una malattia.....ho riportato il fatto che io personalmente non ho riscontrato in questa fammina un tasso di crescita che di solito viene definito standard.....e visto il peso pensavo potesse essere rischioso l'accoppiamento.....potrebbe dipendere anche da un fatto genetico? ovvero se fosse figlia di due consanguinei magari potrebbe anche nn arrivare alle dimensioni e peso della femmina che avevo in passato frutto della riproduzione di due esmplari di cattura....(oggi è difficile trovare Calyptratus che arrivino alle dimensioni di quelli di sette otto anni fà)
Commenta
-
di solito non esagero con l'alimentazione...sognando ad occhi aperti vedo il mondo che vorrei racchiuso in un sorriso di chi non sorride mai...
Commenta
-
il fattore genetico può essere, l'accoppiamento tra consanguinei lo escludo, la riduzione di taglia è dovuta più all'assenza di selezione che alla consanguineità.
Anche la locality ha una certa importanza i Nosy be non sono di taglia enorme, i nostri Nosy Faly pur essendo di cattura sono di taglia media, il St Marie a confronto sembra una specie diversa (170-180g il maschio di Nosy be e 290g quello di St. Marie...)Ciao, Gabriele
Commenta
-
Originariamente inviato da CHONDRO Visualizza il messaggiosolo il corpo o coda compresa?...sognando ad occhi aperti vedo il mondo che vorrei racchiuso in un sorriso di chi non sorride mai...
Commenta
-
non riesco a vedere la foto....
ho dato un'occhiata ai pesi della femmina che avevo, a 1 anno pesava 52 gr, poi calò a 49 gr (in quel momento la stavo curando dai coccidi) e dopo i due anni di età variava da 84 a 86 gr.
Se ti può essere d'aiuto...
Ot. non mi ricordavo una crescita cosi enorme dopo l'anno e mezzo di età.Ci vuole sempre qualcosa da bere... ci vuole sempre vicino un bicchiere...[URL="http://www.gekkonidae-breeders.com"][/URL]
Commenta
Commenta