Ragazzi, sono in crisi... da poco ho acquistato questo camaleonte... ma non so quale delle due speci è... Furcifer oustaleti o Chamaeleo Calyptratus.... e se eventualmente ci fosse differenza, me la dite ai fini dell'allevamento??? Grazie mille...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Furcifer oustaleti o Chamaeleo Caliptratus???
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
è un calyptratus....
in ogni caso dovresti avere il cites dove è riportato anche il nome della specie.
detto questo come lo stai allevando?il set up da questa foto sembra sostanzialmente errato.fai una descrizione del set.up,mettendo magari una foto,e leggiti nell'aera schede l'abc per l'allevamento dei camaleonti.-''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
-"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
-''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"
-
grazie mille... gia letto tutto.... la foto è vecchia, ed è stato in una teca (acquario adibita a teca) per i primi 3 gg... ora sta in una tecca con 2 pareti il vetro e 2 in rete... tranquillo, ho seguito tutto alla lettera.... oggi mi è venuto il dubbio che non fosse un Furcifer oustaleti, per cui ho pensato che se fosse stato un Furcifer oustaleti, sarebbe stata diversa la stabulazione.... grazie mille...
Commenta
-
Originariamente inviato da Pappazza Visualizza il messaggiograzie mille... gia letto tutto.... la foto è vecchia, ed è stato in una teca (acquario adibita a teca) per i primi 3 gg... ora sta in una tecca con 2 pareti il vetro e 2 in rete... tranquillo, ho seguito tutto alla lettera.... oggi mi è venuto il dubbio che non fosse un Furcifer oustaleti, per cui ho pensato che se fosse stato un Furcifer oustaleti, sarebbe stata diversa la stabulazione.... grazie mille...
Commenta
-
Originariamente inviato da Morelli Andrea Visualizza il messaggionon hai proprio seguito tutto alla lettera.... l'abc dice chiaramente tutti o lati in rete!
basta che non pulisci i vetri dal calcare e sei apposto
Commenta
-
Originariamente inviato da Pappazza Visualizza il messaggiono... mai puliti i vetri.... ahahhahahahahha
Commenta
-
Originariamente inviato da clacky1993 Visualizza il messaggiose il cama non si stressa riflettendosi sul vetro non c'è problema , penso che con un po' di nebulizzate il vetro si sporchi di calcare e quindi risulti difficile riflettersi
basta che non pulisci i vetri dal calcare e sei apposto
Commenta
-
E comunque non garantisce una buona ventilazione.. se diciamo sempre, tutti i lati in rete un motivo ci sarà!!
Commenta
Commenta