Ciao a tutti...
Sono in fase di progettazione di un terrario INTERNO per il mio pardalis.. Non intendo info su diemensioni ecc ecc.. già ben spiegato su l'abc.... ma sto pensando a come risolvere il problema ACQUA
... mi spiego... il terrario dovrà posare sopra una scrivania, tra nebulizzazione e gocciolatoio devo trovare il modo per incanalare/riprendere l'acqua che cade in eccesso senza far marcire il mobile..
Fin'ora ho pensato ad un terrario con rete sul fondo, con sotto un sottovaso da fiori quadrato 60x 60 in plastica (in commercio sembra arrifino solo a 42x42..approfondirò..) da inglobare alla struttura in legno ma estraibile..collegato con tubo scarico che dreni su una bottiglia/tanica..
AVETE QUALCHE IDEA PIU' ELEGANTE...
Per eviatre muffe su pareti, nebulizzando, posso tenere i 2 lati adiacenti alla parete chiusi metre tutti gli altri tetto compreso aperti???
....magari documentazione fotografica di vostre costruzioni...
VI RINGRAZIO
Samuele
Sono in fase di progettazione di un terrario INTERNO per il mio pardalis.. Non intendo info su diemensioni ecc ecc.. già ben spiegato su l'abc.... ma sto pensando a come risolvere il problema ACQUA

Fin'ora ho pensato ad un terrario con rete sul fondo, con sotto un sottovaso da fiori quadrato 60x 60 in plastica (in commercio sembra arrifino solo a 42x42..approfondirò..) da inglobare alla struttura in legno ma estraibile..collegato con tubo scarico che dreni su una bottiglia/tanica..
AVETE QUALCHE IDEA PIU' ELEGANTE...
Per eviatre muffe su pareti, nebulizzando, posso tenere i 2 lati adiacenti alla parete chiusi metre tutti gli altri tetto compreso aperti???
....magari documentazione fotografica di vostre costruzioni...
VI RINGRAZIO
Samuele
Commenta