annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per Franklin.. e gli altri amanti dei Calumma!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Per Franklin.. e gli altri amanti dei Calumma!!

    Ho trovato su un altro forum questo link di fotografie e video di calumma.. davvero imperdibile!!!

    Flickriver: Most interesting photos tagged with calumma

    Sto sbavando sul pc, quindi perdonate eventuali errori di battitura!!
    La mia foto preferita è quella della femmina di C. tigris che ha deposto in una bromelia.. è un comportamento che non mi sarei mai aspettato!!!!!!!!!!!!! e non me lo saprei nemmeno spiegare..
    www.jackreptiles.weebly.com

  • #2
    gallery strepitosa!
    c'è poco da fare,i calumma sono I camaleonti....ed il parsonii è senza dubbio il migliore

    La mia foto preferita è quella della femmina di C. tigris che ha deposto in una bromelia.. è un comportamento che non mi sarei mai aspettato!!!!!!!!!!!!! e non me lo saprei nemmeno spiegare..
    è proprio una delle caratteristiche peculiari dei tigris...la pianta in cui depongono è il Pandanus,ma sono state osservate deposizione anche tra le foglie delle piante di ananas,coltivate anche alle seychelles(pianta allocotana dell'ambiente dei tigris ma dalla caratteritiche simili a quelle del pandanus).
    probabilmente questa specie ha evoluto questa strategia riproduttiva perchè le condizioni termiche e di umidità dell'aria sono perfette per lo sviluppo delle uova,senza necessità di ricorrere all' umidità e alla protezione del suolo(infatti i tigris vivono in un ambiente molto caldo e umido con ridotto sbalzo termino giorno/notte)
    Ultima modifica di franklin; 13-08-2010, 17:58.
    -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
    -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
    -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

    Commenta


    • #3
      bellisssima gallery
      [URL="http://www.gabrisaura.com"]www.gabrisaura.com[/URL]

      Commenta


      • #4
        Che top!!!!
        [I]Lontano dalla luce è l'ineffabile splendore. Mostro oscuro è colui che,affiorando dal buio, vedrà il riflesso della sua anima malvagia[/I]

        Commenta


        • #5
          da quando la forestale mi ha affidato un cama mi son letta tre quarti delle vostre discussioni e mi son vista centinaia di foto, ma questa gallery è eccezionale! e si che dei cama non me ne fregava nulla fino a 2 settimane fa, ora son sempre a dargli da bere, o le blatte... se piove sto a guardare che non si bagni, se c'è sole che non ci sia troppo esposto... ma che sono ste bestie? una droga...

          Commenta


          • #6
            dillo a noi..
            gallery spettacolare.....grazie jack!

            Commenta


            • #7
              già... comunque ho scoperto che i miei preferiti sono i pardalissimi coloratissimi, anche se il mio è grigio marrone!

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da MaYaM79 Visualizza il messaggio
                anche se il mio è grigio marrone!
                femmina?
                Ci vuole sempre qualcosa da bere... ci vuole sempre vicino un bicchiere...[URL="http://www.gekkonidae-breeders.com"][/URL]

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da MaYaM79 Visualizza il messaggio
                  già... comunque ho scoperto che i miei preferiti sono i pardalissimi coloratissimi, anche se il mio è grigio marrone!
                  vedrai che cambierà, caccerà fuori i colori, e poi sarà la fine

                  Commenta


                  • #10
                    bhe,non sappiamo cos'è....
                    se è stato affidato dalla forestale si tratterà probabilmente di un camaleonte comune,in tal caso il grigio/marrone è suo colore
                    -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                    -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                    -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                    Commenta


                    • #11
                      @ frank vedendo il link sono sempre più convinto di aver visto un crypticum in Madagascar
                      [URL="http://www.ranitomeya.weebly.com"]www.ranitomeya.weebly.com[/URL]
                      Felice come un girino di pumilio quando vede il culo della madre

                      Commenta


                      • #12
                        fidati,in questi ultimi mesi ho studiato a fondo il brevicorne complex e posso dirti con assoluta certezza che le foto che mi hai girato sono tutte di c.amber (non affidarti solo a questo link,guardando velocemente ad esempio ho visto un brevicorne etichettato come crypticum).non sono semplici da identificare,ma tra tutti l'amber è uno dei piu' semplici da distinguere dalle altre specie appartenti a questo complex.
                        -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                        -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                        -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                        Commenta


                        • #13
                          Anche io, da esterno, non posso che dire: wow, bellissima gallery!
                          Aeluroscalabotes | Gehyra | Gekko | Goniurosaurus | Rhacodactylus | Ptychozoon |

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da franklin Visualizza il messaggio
                            bhe,non sappiamo cos'è....
                            se è stato affidato dalla forestale si tratterà probabilmente di un camaleonte comune,in tal caso il grigio/marrone è suo colore
                            hai ragione, potrebbe essere

                            Commenta


                            • #15
                              Altra chicca sempre per gli amanti dei cama malgasci.. Calumma Tarzan!!!

                              New Species - Calumma tarzan - Chameleon Forums
                              www.jackreptiles.weebly.com

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X