annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

R. spinosus

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • R. spinosus

    ha poco più di un mese e non voleva assolutamente lasciare il suo pezzetto di sfagno umido

    Ciao, Gabriele

  • #2
    Oh mamma mia quanto è bello!!!! e poi è troppo divertente con quell'occhietto fisso verso la fotocamera e in quella posizione!!!!!!! stupendo mono, veramente!!!

    Commenta


    • #3
      complimenti mono!!!!ma è nato a voi?tempi di incubazione e modi??
      .........Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli.........

      Commenta


      • #4
        bellissimissimo
        complimenti

        Commenta


        • #5
          Accidenti che microbo!!! gran lavoro ragazzi!!
          www.jackreptiles.weebly.com

          Commenta


          • #6
            tempi di incubazione e modi??
            tempi sconosciuti (credo 3-4 mesi) poichè lasciamo le uova dove sono t. basse, non superiori ai 23-24°C
            Ciao, Gabriele

            Commenta


            • #7
              complimenti! quanto lungo è all'incirca?

              Commenta


              • #8

                Commenta


                • #9
                  bellissimo

                  Commenta


                  • #10
                    bello!
                    Ci vuole sempre qualcosa da bere... ci vuole sempre vicino un bicchiere...[URL="http://www.gekkonidae-breeders.com"][/URL]

                    Commenta


                    • #11
                      Troppo troppo bello..Ma ora lo tieni in un faunabox oppure non l'hai spostato proprio dalla mamma?

                      Commenta


                      • #12
                        bello Gabri!
                        è un impressione della foto o già fin da piccoli hanno la pelle coperta di tubercoli?
                        -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                        -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                        -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                        Commenta


                        • #13
                          Ma ora lo tieni in un faunabox oppure non l'hai spostato proprio dalla mamma?
                          i due piccoli sono stati spostati appena li abbiamo trovati
                          è un impressione della foto o già fin da piccoli hanno la pelle coperta di tubercoli?
                          stanno iniziando ad uscire, si notano chiaramente le squame diverse che diventeranno (credo) i tubercoli, appena nati erano completamente lisci
                          Ciao, Gabriele

                          Commenta


                          • #14
                            spettacolo

                            Commenta


                            • #15
                              scrivo per un aggiornamento, i piccoli stanno bene (sembra), ma la buona notizia è che ho scoperto di non avere 2.2 ma 1.3.
                              Fin dall'inizio non capivo come diavolo si sessassero perchè mi erano stati venduti come 2.2, io individuavo a colpo d'occhio le 2 femmine e un maschio, l'altro maschio non capivo davvero cosa lo distinguesse dalle altre femmne infatti lo abbiamo allevato separatamente.
                              Ogni tanto mettevo il maschio nel terrario delle femmine un paio di giorni e raramente lo mettevo assieme all'altro presunto maschio, non c'erano mai scontri però tutte le femmine mostravano chiaramente una sorta di disagio dopo alcune ore di convivenza tranne il maschio certo che manteneva dei colori più brillanti che mai.
                              Ieri ho avuto la conferma che il secondo maschio fosse femmina perchè tastando il ventre ho individuato le uova...e io che mesi fa stavo vendendo 2 femmine come coppia...
                              Ciao, Gabriele

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X