annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

occhio chiuso pardalis

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • occhio chiuso pardalis

    ciao a tutti....è veramente tanto che non scrivo, ma oggi aimè mi tocca.....oggi nebulizzando circa 1 ora fa il piccolo (ormai non più tanto piccolo) pardalis....mi sono accorto che teneva un occhio chiuso....se lo sfioravo lo apriva, ma lo richiudeva subito, l'altro occhio è perfettamente aperto.....
    il camaleonte ha sempre mangiato tutto ciò che gli davo, che varia da grilli,camole del miele saltuariamente,tarme della farina,kaimani locuste e ogni tanto blatte, il cibo è sempre stato integrato 2 volte a settimana con nekton msa con d3 e 3 volte a settimana con calcio puro.
    Puo servire a darmi consigli il set up:
    camaleontario 80X40X40 (tra un mese lo sposto in un 140X50x70)
    3 photos
    lampada5% uvb cambiata meno di due settimane fa
    spot da 60 watt che fornisce 35,5 gradi nel punto basking
    nebulizzo 3 volte al giorno abbondantemente e metto tutti i giorni il gocciolatio(d'estate), 2 volte al giorno e gocciolatoio 3 volte a settimana (d'inverno)

    Anche se ha l'occhio chiusco,restando 10 minuti a guardarlo, ho notato che comunque non da segni di "inattività" e al contrario è molto attivo, fa solo un pò di fatica in più a orientarsi...

    cosa potrebbe essere secondo voi? qualcosa di grave? è il caso di correre da un veterinario? Lo chiedo perchè essendo a un'ora e mezzo da casa mia non è proprio comodo( non prendete questa affermazione come menefreghismo o poca foglia di fare strada, solamente che se non è strettamente necessario andare, sarei un attimo più contento, al contrario se devo...ci corro subito senza fiatare)

    spero sappiate aiutarmi grazie in anticipo

  • #2
    ha percaso fatto la muta da poco?da come descrivi la situazione mi sembra solo che sia infastidito da qualcosa,magari un frammento di muta o qualche altro corpo estraneo.
    io proverei a fare qualche lavaggio con soluzione fisiologica(spruzzi acqua a pressione con una siringa dentro l'occhio,tenendo l'animale a testa in giu'),se il problema non si risolve non ti resta che andare dal vet.
    -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
    -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
    -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

    Commenta


    • #3
      grazie.....domani proverò a lavare l'occhio.....ora...so che sarà una domanda stupidissimissimisssimissimissimissimissimissima.. ...ma non vorrei fare errori....la siringa dovrò usarla senza ago vero?

      Commenta


      • #4
        ho già riportato la mia esperienza con il mio calippo quando aveva gli occhi chiusi.
        nel mio caso si è trattato di infezione da nematodi che solo con l'ausilio del veterinario ho potuto scoprire. il consiglio mio è quindi di farlo visitare e far fare un esame delle feci. dovresti comunque traovare sul forum i vecchi thread.

        Commenta


        • #5
          alla fine....invece di rischiar di fare cavolate,magari aggravando la situazione, penso proprio di portarlo dal veterinario.....lunedi prenoto la visita...tanto male di certo non fa...

          Commenta


          • #6

            ho già riportato la mia esperienza con il mio calippo quando aveva gli occhi chiusi.
            nel mio caso si è trattato di infezione da nematodi che solo con l'ausilio del veterinario ho potuto scoprire. il consiglio mio è quindi di farlo visitare e far fare un esame delle feci. dovresti comunque traovare sul forum i vecchi thread.
            premetto che nel dubbio sono sempre a favore di una visita dal vet,però in questo caso la tua esperienza c'entra poco,dubito fortemente che il problema di questo pardalis sia dovuto ad un infezione da nematodi.
            come ho scritto nel 90% dei casi un paio di lavaggi dovrebbero risolvere la situazione.io li faccio lasciando l'ago sulla siringa,altrimenti il getto è poco preciso,mi raccomando però tieni il camaleonte ben immobilizzato e la siringa a distanza di sicurezza in modo da evitare,anche in caso di movimenti accidentali,di ferire l'animale.
            -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
            -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
            -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da franklin Visualizza il messaggio
              come ho scritto nel 90% dei casi un paio di lavaggi dovrebbero risolvere la situazione.io li faccio lasciando l'ago sulla siringa,altrimenti il getto è poco preciso,mi raccomando però tieni il camaleonte ben immobilizzato e la siringa a distanza di sicurezza in modo da evitare,anche in caso di movimenti accidentali,di ferire l'animale.
              Io mi trovo benissimo usando l'ago cannula: è una specie di microcannuccia in plastica che permette di essere precisi, ma credo sia meno rischiosa per l'occhio. In farmacia lo vendono con all'interno un ago normale, basta toglierlo e montare questa cannuccia sulla siringa.

              Commenta


              • #8
                Io mi trovo benissimo usando l'ago cannula: è una specie di microcannuccia in plastica che permette di essere precisi, ma credo sia meno rischiosa per l'occhio. In farmacia lo vendono con all'interno un ago normale, basta toglierlo e montare questa cannuccia sulla siringa.
                giusto,ottimo suggerimento
                -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                Commenta


                • #9
                  fossi in te lo porterei subito dal veterinario, meglio andarci per niente che aspettare e aggravare la situazione.

                  Commenta


                  • #10
                    ma 35,5°C in zona basking non sono troppi?

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da oliver63 Visualizza il messaggio
                      ma 35,5°C in zona basking non sono troppi?
                      la scheda c'è scritto 30-35 gradi.......comunque oggi la situazione è peggiorata....oltre ad essere chiuso l'occhio, ha iniziato anche a gonfiarsi....ho mandato una mail al veterinario per prenotare la visita,sto attendendo risposta per sapere il giorno....comunque per avere un'idea cosa potrebbe essere?

                      Commenta


                      • #12
                        potrebbe essere che non lo sappiamo...certo è che il lavaggio avresti dovuto farlo in ogni caso.anzi,ti consiglio di farlo subito.
                        -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                        -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                        -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da franklin Visualizza il messaggio
                          potrebbe essere che non lo sappiamo...certo è che il lavaggio avresti dovuto farlo in ogni caso.anzi,ti consiglio di farlo subito.
                          il lavaggio alla fine lo ho fatto....con molta "fatica", ma l'ho fatto....

                          Commenta


                          • #14
                            fallo dinuovo,in attesa di andare dal vet.
                            -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                            -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                            -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                            Commenta


                            • #15
                              ed ecco il responso: l'occhio è chiuso e gonfio poichè ha una sorta di infiammazione a una ghiandola.....dovrò fargli lavaggi con collirio diluito......la buona notizia in tutto cio è che, escludendo la malattia all'occhio(che comunque mi ha confermato essere ad uno stadio iniziale) il camaleonte risulta in perfetta forma fisica

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X