annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kirukù - Furcifer pardalis Tamatave baby

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Kirukù - Furcifer pardalis Tamatave baby

    Ciao a tutti.
    L'ultimo arrivato in casa è un baby di Furcifer pardalis Tamatave.
    Dovrebbe avere intorno ai 4 mesi, quindi nato a maggio.
    Pesa 6 grammi e sembrerebbe essere lungo circa 6.5~7 cm cosa esclusa.



    Per l'occasione gli ho costruito un mini-camaleontario di rete con dimensioni 25x20x40 con un pò di rami e qualche talea di pothos (il vasetto di philadelphia in basso serve per contenere le talee in acqua, ed è chiuso ermeticamente).
    Sto nebulizzando abbondantemente 2/3 volte al giorno, il punto di basking è di circa 29°~30° C e un neon 5% illumina il tutto. Noto che comunque sta quasi sempre al punto di basking; a volte completamente attaccato alla rete.





    Dalla foto si vede anche il contenitore dove sto proponendo i mini grilli spolverato con nekton MSA, ma mi sembra che non vengano ancora accettati. Forse perchè sta facendo la muta?





    Dimentico qualcosa?
    Ciao ciao.

  • #2
    anche la mia in pre/muta/post non mangiava per due giorni

    Commenta


    • #3
      quei rami sono troppo grossi, ti consiglio di metterne di molto più fini e adatti alle pinze del camaleonte.
      non essere tanto sicuro sulla locality perchè a quell'età(almeno che tu non lo abbia preso da qualche alllevatore serio)è i possibile dire che è un tamatave puro.
      comunque bel cama,molto carino

      Commenta


      • #4
        veramente clacky non sono poi così grossi,meglio così che troppo sottili(ho notato nei tuoi terrari che tendi a mettere rami troppo sottili)
        tutta'al piu' c'è da dire che come terrario non è il massimo,l'avrei messo in un terrario un pò piu' grande oppure qualche settimana in vascone e poi direttamente nel terrario definitivo.

        attento che lo spot non sia troppo vicino,altrimenti rischi ustioni.
        qual'è la temperatura dell'aria lontano dallo spot?

        inolte la muta non sta venendo benissimo,fai attenzione che non si formino lacci,specialmente intorno a zampe,pinza,coda.
        -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
        -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
        -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

        Commenta


        • #5
          ok grazie ,cercherò di mettere rami un po' più grossetti nei nuovi terrari

          Commenta


          • #6
            Buondì!

            @clacky1993: i rami sono di diverse misure. Vedevo che il piccolo si destreggiava egregiamente tra rami e pothos. Il venditore è Tomas Pohl di Serpentarium, credo ci si possa fidare. Grazie per i complimenti, anche da parte del pardalis

            @franklin: come terrario alternativo ne avrei uno con dimensioni 30x20x50. Ho ripiegato su questi visto che la sistemazione definitiva è 80x40x120, e pensavo fosse troppo grande per una bestiolina così piccola. Quale mi consigli di utilizzare? E per quanto tempo?
            Lo spot è esterno; è una lucetta da 40W posta a circa 5 cm dalla rete. c'è comunque il rischio di ustioni?
            Per la temperatura d'aria lontano dallo spot ti saprò dire oggi pomeriggio, quando tornerò a casa.

            Grazie per le risposte!

            Commenta


            • #7
              la lmpada dovrebbe essere messa ad una distanza che porti la teperatura nel punto basking di circa 28-30(per baby) 5 cm mi sembra troppo vicino

              Commenta


              • #8
                @clacky1993: scusami eh, ma la temperatura si misura in gradi, non in centimetri! Come ho detto già nel post precedente, la temperatura di basking è 29°~30° C, e per raggiungerla devo posiziona la lucetta a 5 cm dalla rete.

                @franklin: ho controllato e la temperatura nella parte più fredda arriva fino a 23° C

                Commenta


                • #9
                  Ops, errore di stampa!
                  Intendevo dire 26° nella parte fredda.
                  Chiedo venia

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da CinS Visualizza il messaggio
                    @clacky1993: scusami eh, ma la temperatura si misura in gradi, non in centimetri! Come ho detto già nel post precedente, la temperatura di basking è 29°~30° C, e per raggiungerla devo posiziona la lucetta a 5 cm dalla rete.

                    @franklin: ho controllato e la temperatura nella parte più fredda arriva fino a 23° C
                    non sono mica stupido ! infatti non ho scritto cm, se leggi ho scritto che è troppo vicino 5 cm!

                    Commenta


                    • #11
                      5 cm sono troppi pochi,portala almeno a 10.
                      non conta solo la temperatura registrata nel punto basking:la maggior parte delle ustioni sono da irraggiamento,e se la lampada è troppo vicina,anche se la temperatura è adeguata,i rischi di ustione aumentano.
                      -''Babbo osa vuol dì esse briaì?"
                      -"Vedi quelle 2 sedie?Quando uno gliè briaò ne vede 4"
                      -''Oh Babbo,ma ce n'è una sola!"

                      Commenta


                      • #12
                        Non te la prendere, era così per dire... il concetto principale, ripeto, è che per arrivare a 30° C la distanza deve essere di 5 cm. Se ce ne fossero voluti 15 allora sarebbe stata a 15 cm. Il termometro a sonda mi è testimone.
                        Easy!

                        Commenta


                        • #13
                          Sì ma come detto da Franklin a 5cm rischi ugualmente delle ustioni nonostante tu abbia le temperature corrette.. quindi in un modo o nell'altro devi aggirare il problema e rivedere la sistemazione!!
                          Non chiediamo consigli se poi non si vogliono accettare le eventuali modifiche da apportare..
                          www.jackreptiles.weebly.com

                          Commenta


                          • #14
                            Calma ragazzi. Io sono qui per chiedere gentilmente consigli a chi ne capisce più di me, e sono ben lieto di accettare pareri e critiche costruttive in merito, imparando dai miei eventuali errori. Altrimenti perchè frequenterei il forum?

                            Comunque, tornando on-topic e seppellendo "l'ascia di guerra":
                            1) Dimensioni sistemazione:
                            Ho un altro mini-camaleontario da 30x20x50. Va bene o è ancora piccolo?
                            Il camaleontario defintivito è 80x40x120. Non è ancora troppo grande per uno scricciolo del genere?
                            Qualora non fosse il caso di usare nè l'uno nè l'altro, provvederò con un vascone che sia a metà tra i due.

                            2) Temperatura:
                            La fonte di calore che sto utilizzando ora è una lucetta da 40 W. Non è uno spot vero e proprio in quanto se utilizzassi lo spot non otterrei il gradiente di temperatura interno, visto le dimensioni contenute della sistemazione. Allontanando la lucetta si abbassa un pò la temperatura: 10 cm = 29°; va bene così? Oppure metto lo spot grande e lo allontano ancora di più fino?

                            Grazie a tutti!

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da clacky1993 Visualizza il messaggio
                              la lmpada dovrebbe essere messa ad una distanza che porti la teperatura nel punto basking di circa 28-30(per baby) 5 cm mi sembra troppo vicino
                              29 GRADI vanno bene

                              Commenta


                              Sto operando...
                              X