Buongiorno,
mi hanno ceduto un calyptratus, di 15 mesi, una femmina.

Non sò nulla di come venisse tenuta prima, purtroppo credo non in modo adeguato, poverina, non sò quindi se le uova siano state fecondate o meno.
Non ho mai tenuto camaleonti, ma ho un pò di esperienza con tritoni, rane e anfibi vari.
Ho letto le schede del forum e qualcuno dei vecchi topic..ma ci sono 100 pagine, quindi ancora qualcosa mi sfugge. Ho bisogno del vostro aiuto su qualche punto.
1- Camaleontario: Mi sono precipitata a prendere un camaleontario exoterra 42x42x70 per cercare di sistemarla rapidamente, (per ora è un pò spoglio ma migliorerà), ho un pothos che però mi rimane troppo basso e devo cercare dei legni e altre piante da aggiungere. Avete idea di dove possa trovare legni adatti in zona milano? Solo piante vere per i Calip, che mangiano le foglie, è vero?
2 - Luce: oggi vado a prendere neon uvb e spot (spot ne basta uno qualsiasi giusto? basta che sia 40w?)...credo abbia preso parecchio freddo nei giorni scorsi.
3 - Cibo: la piccola mangia, avevo grilli e tarme della farina e li segue con curiosità ed è davvero interessante vedere la sua linguetta che li prende.
4- Deposizione: questo è il punto che mi preoccupa di più, ieri ho avuto la possibilità di fare una lastra all'addome della camaleonte, sembra che le uova non siano ancora del tutto calcificate ma devo attivarmi in fretta. Ed ho bisogno del vostro aiuto.
Metto sul fondo un catino con torba? che torba devo prendere? devo trattarla preventivamente? Può andare bene la fibra di cocco (che ho già in casa)? Se metto un catino sul fondo, dove le appoggio le piante??? Questo camaleontario dell'exoterra non ha molti appigli per appenderle...non sò come organizzarmi.
5 - Integratori: quali sono le marche migliori? che integrazioni devo fare ora che la uova da deporre?
Grazie a tutti per l'aiuto!
mi hanno ceduto un calyptratus, di 15 mesi, una femmina.

Non sò nulla di come venisse tenuta prima, purtroppo credo non in modo adeguato, poverina, non sò quindi se le uova siano state fecondate o meno.
Non ho mai tenuto camaleonti, ma ho un pò di esperienza con tritoni, rane e anfibi vari.
Ho letto le schede del forum e qualcuno dei vecchi topic..ma ci sono 100 pagine, quindi ancora qualcosa mi sfugge. Ho bisogno del vostro aiuto su qualche punto.
1- Camaleontario: Mi sono precipitata a prendere un camaleontario exoterra 42x42x70 per cercare di sistemarla rapidamente, (per ora è un pò spoglio ma migliorerà), ho un pothos che però mi rimane troppo basso e devo cercare dei legni e altre piante da aggiungere. Avete idea di dove possa trovare legni adatti in zona milano? Solo piante vere per i Calip, che mangiano le foglie, è vero?
2 - Luce: oggi vado a prendere neon uvb e spot (spot ne basta uno qualsiasi giusto? basta che sia 40w?)...credo abbia preso parecchio freddo nei giorni scorsi.
3 - Cibo: la piccola mangia, avevo grilli e tarme della farina e li segue con curiosità ed è davvero interessante vedere la sua linguetta che li prende.
4- Deposizione: questo è il punto che mi preoccupa di più, ieri ho avuto la possibilità di fare una lastra all'addome della camaleonte, sembra che le uova non siano ancora del tutto calcificate ma devo attivarmi in fretta. Ed ho bisogno del vostro aiuto.
Metto sul fondo un catino con torba? che torba devo prendere? devo trattarla preventivamente? Può andare bene la fibra di cocco (che ho già in casa)? Se metto un catino sul fondo, dove le appoggio le piante??? Questo camaleontario dell'exoterra non ha molti appigli per appenderle...non sò come organizzarmi.
5 - Integratori: quali sono le marche migliori? che integrazioni devo fare ora che la uova da deporre?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Commenta