ciao a tutti, sono iscritto da parecchio tempo, vi ho seguito costantemente ma, non essendo un felice possessore di un rettile, non ho mai preso parte alle varie discussioni...ho sempre nutrito passione per il mondo animale, in particolare per ofidi e sauri, ho sempre desiderato allevarne, ma vivendo ancora in casa con i parenti e avendo una sorella ofidiofobica non ho mai potuto realizzare questo mio sogno...senza andare troppo ot, ho avuto l'opportunità di tenere per 4 giorni un baby F.Pardalis in casa (regalo di compleanno per un caro amico) e dopo avere fatto innamorare tutta la famiglia col piccolo, finalmente è giunto il grande passo di iniziare ad allevarne!!
ho comprato il piccolo per il mio amico in fiera a Forlì sabato scorso, l'allevatore mi disse che è CB ed è un Ambilobe come località, e mi ha detto di averne altri disponibili i primi di Novembre, perchè questa settimana partiva per l'Ungheria e io non ho ancora il setup pronto...
preannuncio che ne prenderò 2, sperando in un maschio e femmina (ho già letto il post sul riconoscimento dei sessi nei pardalis e ho capito che mi dovrò fidare dell'allevatore
) e inizialmente verrano stabulati in vasca un paio di settimane (avendo circa 3 mesi)
ho già studiato a memoria l'ABC e la scheda dei F.Pardalis presenti sul sito e letto i vari post, scusate se vi metto nella posizione di ripeter cose già dette ma voglio che sia tutto perfetto...
1) mi sarei orientato su due tipologie di vasca IKEA:
SNALIS (60x40x34) IKEA | Scatole e cesti | Soluzioni per ripostigli | SNÅLIS | Contenitore
SAMLA (57x39x42) IKEA | Scatole e cesti | Soluzioni per ripostigli | SAMLA | Contenitore
quale delle 2 giudicate migliore? sulla scheda avevo letto che le vasche devono ripotare il simbolo alimentare,non sono per niente sicuro che le vasche in questione lo riportino, anche se ho visto che molti utenti le hanno usate, posso procedere con l'acquisto?
2) come spot pensavo di montare il: "Exo-Terra Sun Glo Basking Spot Lamp" da 40 Watt e come neon UVB: "Arcadia D3-Reptile Lamp - 6% UVB and 30% UVA" da 18Watt; vanno bene entrambi o meglio orientarsi su altro?
3) per le varie regolazioni pensavo:
temperatura: "Exo-Terra Digital Termometer"
umidità: "Exo-Terra Analog Hygrometer" o meglio il digitale?
non è rischoiso avere un termometro con rilevatore remoto per il camaleonte?non potrebbe arrampicarsi sui cavi e correre potenziali pericoli?
4) per quanto riguarda calcio e vitamina D3 che pensavo di alternarli ogni giorno per la prima settimana, il calcio pensavo di comprarlo in farmacia, mentre per quanto riguarda il calcio +D3 prendo il Nekton-MSA da 850g?
Arrederò la vasca con abbondanti rami resistenti all'acqua e di adeguata taglia (mangrovie van bene?) e piante finte, installerò una zanzariera sul coperchio lasciando circa 3cm per lato di modo da far si che si chiuda la vasca e pensavo di creare una finestrella, sempre con zanzariera applicata, in basso alla vasca per un migliore ricircolo dell'aria. meglio l'idea della finestrella o meglio se applico un pò di fori per lato? la vasca per il mio amico l'avevo fatta praticamente così, intelaiando la zanzariera sulla plastica con del bioadesivo ricoperto da adesivo da elettricista, conoscete un metodo alternativo per applicare la zanzariera al coperchio? non vorrei mai che nebulizzando la vasca l'adesivo pian piano ceda...
5) sulla scheda ho letto che in una vasca 50x70x40 è possibile ospitare una decina di baby, mi consigliate di tenere la futura coppia nella stessa vasca o allestire due vasche uguali? nel caso in cui fosse meglio allestire due vasche, poteri sfruttare un solo neon e un solo spot per entrambe le vasche o è meglio avere due impianti separati?
6) essendo la prima esperienza ho letto che i F.Pardalis, con qualche accorgimento, son facili da allevare e spero proprio, spinto comunque dalla passione, di non avere delusioni...siccome comunque il mio diventerà un progetto di riproduzione (non vedo il motivo di tenere un animale che comunque non è pet come soprammobile) ho solamente la paura che gli esemplari mi vengon ceduti per Ambilobe e in realtà sono degli ibridi, lo so che ormai la locality non è quasi mai certa, ma avrei un modo per tutelarmi parzialmente? mi sono già stampato la scheda "Le locality del Furcifer pardalis" e me la porterò dall'allevatore, visto che avrò modo di visionare i genitori...
mi scuso se son stato prolisso e sono tornato su discorsi già trattati ma sapete com'è...l'ansia del primo camaleonte
piacere di conoscervi e ci si legge sul forum!!
ho comprato il piccolo per il mio amico in fiera a Forlì sabato scorso, l'allevatore mi disse che è CB ed è un Ambilobe come località, e mi ha detto di averne altri disponibili i primi di Novembre, perchè questa settimana partiva per l'Ungheria e io non ho ancora il setup pronto...
preannuncio che ne prenderò 2, sperando in un maschio e femmina (ho già letto il post sul riconoscimento dei sessi nei pardalis e ho capito che mi dovrò fidare dell'allevatore

ho già studiato a memoria l'ABC e la scheda dei F.Pardalis presenti sul sito e letto i vari post, scusate se vi metto nella posizione di ripeter cose già dette ma voglio che sia tutto perfetto...
1) mi sarei orientato su due tipologie di vasca IKEA:
SNALIS (60x40x34) IKEA | Scatole e cesti | Soluzioni per ripostigli | SNÅLIS | Contenitore
SAMLA (57x39x42) IKEA | Scatole e cesti | Soluzioni per ripostigli | SAMLA | Contenitore
quale delle 2 giudicate migliore? sulla scheda avevo letto che le vasche devono ripotare il simbolo alimentare,non sono per niente sicuro che le vasche in questione lo riportino, anche se ho visto che molti utenti le hanno usate, posso procedere con l'acquisto?
2) come spot pensavo di montare il: "Exo-Terra Sun Glo Basking Spot Lamp" da 40 Watt e come neon UVB: "Arcadia D3-Reptile Lamp - 6% UVB and 30% UVA" da 18Watt; vanno bene entrambi o meglio orientarsi su altro?
3) per le varie regolazioni pensavo:
temperatura: "Exo-Terra Digital Termometer"
umidità: "Exo-Terra Analog Hygrometer" o meglio il digitale?
non è rischoiso avere un termometro con rilevatore remoto per il camaleonte?non potrebbe arrampicarsi sui cavi e correre potenziali pericoli?
4) per quanto riguarda calcio e vitamina D3 che pensavo di alternarli ogni giorno per la prima settimana, il calcio pensavo di comprarlo in farmacia, mentre per quanto riguarda il calcio +D3 prendo il Nekton-MSA da 850g?
Arrederò la vasca con abbondanti rami resistenti all'acqua e di adeguata taglia (mangrovie van bene?) e piante finte, installerò una zanzariera sul coperchio lasciando circa 3cm per lato di modo da far si che si chiuda la vasca e pensavo di creare una finestrella, sempre con zanzariera applicata, in basso alla vasca per un migliore ricircolo dell'aria. meglio l'idea della finestrella o meglio se applico un pò di fori per lato? la vasca per il mio amico l'avevo fatta praticamente così, intelaiando la zanzariera sulla plastica con del bioadesivo ricoperto da adesivo da elettricista, conoscete un metodo alternativo per applicare la zanzariera al coperchio? non vorrei mai che nebulizzando la vasca l'adesivo pian piano ceda...
5) sulla scheda ho letto che in una vasca 50x70x40 è possibile ospitare una decina di baby, mi consigliate di tenere la futura coppia nella stessa vasca o allestire due vasche uguali? nel caso in cui fosse meglio allestire due vasche, poteri sfruttare un solo neon e un solo spot per entrambe le vasche o è meglio avere due impianti separati?
6) essendo la prima esperienza ho letto che i F.Pardalis, con qualche accorgimento, son facili da allevare e spero proprio, spinto comunque dalla passione, di non avere delusioni...siccome comunque il mio diventerà un progetto di riproduzione (non vedo il motivo di tenere un animale che comunque non è pet come soprammobile) ho solamente la paura che gli esemplari mi vengon ceduti per Ambilobe e in realtà sono degli ibridi, lo so che ormai la locality non è quasi mai certa, ma avrei un modo per tutelarmi parzialmente? mi sono già stampato la scheda "Le locality del Furcifer pardalis" e me la porterò dall'allevatore, visto che avrò modo di visionare i genitori...
mi scuso se son stato prolisso e sono tornato su discorsi già trattati ma sapete com'è...l'ansia del primo camaleonte

piacere di conoscervi e ci si legge sul forum!!
Commenta