Questo topic vuole essere di riferimento a tutti coloro che, affascinati da questo mondo, vogliono cimentarsi nell'acquisto del loro primo ofide.
Quel che segue è una lista di alcune delle specie che, per facilità di gestione, resistenza ad eventuali errori di stabulazione e le poche esigenze, sono adatte per iniziare a familiarizzare con questo mondo.
Prima di iniziare però ci tengo a linkarvi "L'ABC del Serpente", (prima di scegliere la specie adatta a noi è bene sapere giusto le basi, per apprendere al meglio tutto ciò che concerne riguardo agli ofidi): http://www.sanguefreddo.net/portale/...l-serpente-14/
Colubridi, Piccole/Medie dimensioni:
Heterodon nasicus: Ofide di piccole dimensioni (circa 80 cm), resistente ad eventuali errori di stabulazione e facilmente stabulabile in piccole vasche (ad esempio made Ikea) visto le modeste dimensioni che raggiunge.
Reperibilità: Si trova facilmente nelle fiere italiane.
Prezzo: Il costo si aggira sulle 40-50 euro per gli ancestrali. (colorazioni "base")
Scheda: http://www.pitonereale.it/heterodon_...levamento.html
__________________________________________________
Thamnophis marcianus: Ofide molto attivo, dalle ridotte dimensioni (circa 1 metro) caratterizzato da untemperamento calmo e una buona resistenza ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: Non altissima, qualche esemplare alle fiere italiane si riesce comunque a vedere.
Prezzo: Il costo si aggira sulle 30-40 euro.
Scheda: http://www.squamata.it/mypages/caresheetTM.html
__________________________________________________
Thamnophis sirtalis: Esattamente come per il Thamnophis marcianus parliamo di un ofide di piccole dimensioni, resistente e facile da allevare.
Reperibilità: Anche il T. sirtalis non è molto diffuso, esattamente come riportato sopra, la reperibilità non è altissima ma si trovano comunque alcuni esemplari nelle fiere italiane.
Prezzo: 30-40 euro.
Scheda:http://www.squamata.it/mypages/caresheetTM.html le modalità di allevamento sono identiche a quelle del Thamnophis marcianus
______________________________________
Boaedon sp: C'è chi li definirebbe dei Boa in miniatura, effettivamente, lo sembrano! il genere Boaedon è caratterizzato da ofidi di piccole dimensioni, carattere relativamente tranquillo e dalla facile stabulazione.Reperibilità: Mediamente diffusi, fortunatamente l'allevamento di questi colubridi sta prendendo piede a vista d'occhio.
Prezzo: Si aggirano sui 40-50 euro gli ancestrali.
Scheda: http://www.lamprobook.net/?page_id=94
________________________________________________
Lampropeltis:Colubridi dai colori vivaci e sicuramente tra quelli più apprezzati grazie alle loro diverse specie-sottospecie, variazioni cromatiche, facilità di stabulazione, resistenza e reperibilità.
Reperibilità: Molto diffusi e facili da trovare in commercio dai privati e/o alle fiere italiane.
Prezzo: Mediamente contenuto, varia da specie a specie a partire da 50-80 euro.
Scheda: http://www.lamprobook.net/?page_id=96
__________________________________________________
Phanterophis guttatus (Ex- Elaphe guttata) :Probabilmente la specie più diffusa e apprezzata, l'allevamento di questa specie non si discosta tanto dalle altre già citate, ma le numerosissime variazioni cromatiche, i prezzi contenuti, la facilità di gestione e l'enorme reperibilità di questi esemplari rendonoPantherophis guttatus una delle specie più diffuse in circolazione.
Reperibilità: In una qualsiasi fiera italiana
Prezzo: 30-40 euro, (gli ancestrali)
Scheda: http://www.sanguefreddo.net/portale/...llevamento-11/
___________________________________________
Elaphe dione:L'allevamento di questa bellissima specie non si discosta dall'allevamento dei più comuniPantherophis guttatus, sono colubridi di piccole dimensioni, resistenti e facili da allevare.
Reperibilità: Poco diffusi.
Prezzo: ?
Scheda: Per le modalità di allevamento di questa specie vi invito a seguire la stessa scheda del Pantherophis guttatus.
__________________________________________
Pantherophis obsoletus quadrivittata:Ofide di medie dimensioni, carattere tranquillo, facile gestione e resistente ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: Abbastanza diffuso
Prezzo: Circa 50 euro
Scheda: http://www.squamata.it/mypages/caresheetPOQ.html
_____________________________________________
Colubridi, grandi dimensioni:
Pantherophis obsoletus obsoletus:Colubride di grandi dimensioni, raggiunge e supera i 180 cm, arrivando a misurarne anche 200. Nonostante la mole, è un colubride snello e sinuoso, dal carattere relativamente "calmo" e resistente ad eventuali errori dei parametri di stabulazione.
Reperibilità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: 40-50 euro.
Scheda:http://www.squamata.it/mypages/caresheetPOO.html
_______________________________________
Pituophis melanoleucus: Ofide di notevoli dimensioni, possono raggiungere i 200-250 cm. Il carattere di questi colubridi è fiero e nervoso, nonostante sia una specie facile e resistente da allevare, consiglio l'acquisto di questo colubride solo ai più "coraggiosi". Aspettatevi qualche morso, l'utilizzo di ganci/guanti potrebbe essere d'obbligo.
Reperibilità: Non molto diffuso.
Prezzo: Circa 50/60 euro.
Scheda: Come scheda vi riporto a leggere quella del Pantherophis guttatus, sicché i parametri di stabulazione sono pressoché identici, ovviamente, le dimensioni importanti di questo colubride nel tempo richiederanno terrari molto più ampi rispetto ad un Pantherophis guttatus.
________________________________________________
Orthriophis taeniurus:Colubride di grandi dimensioni, raggiunge/supera i 180-200 cm di lunghezza.Caratterizzato da movimenti fulminei e scattanti, nonché da un'indole piuttosto nervosa. Nonostante il suo caratteraccio è una specie robusta e di facile stabulazione, questo lo può rendere adatto anche ad un neofita. Consiglio questo colubride solo alle persone più "coraggiose" sicché, tal volta, questi colubridi sono inavvicinabili! l'uso di ganci/guanti potrebbe essere d'obbligo.
Reperibilità: Non molto diffuso.
Prezzo: 50-60 euro.
Scheda: http://www.lamprobook.net/?page_id=83
__________________________________________________
Boidi, piccole/medie dimensioni:
Lichanura trivirgata:Boide di piccole dimensioni, circa 60-100 cm. Generalmente tranquillo, resistente e di facile gestione.
Reperibilità: Poco diffuso.
Prezzo: 60-70 euro.
Scheda: Per mancanza di schede mi limiterò a scrivere alcune informazioni base per quanto riguarda la stabulazione di questo boide: Le temperature dovrebbero oscillare sui 28-30 gradi in calda (meglio tenerle sotto i 30) - mentre in zona fredda le temperatura dovranno oscillare tra i 24-26 gradi. L'umidità va mantenuta bassa, basterà una semplice ciotola d'acqua in zona fredda. Come substrato è bene offrire uno spessore abbastanza voluminoso per permettergli di infossarsi e scavare-
Visto le dimensioni di questa specie, una teca/fauna box di circa 60x40 sono sufficienti anche per un esemplare adulto.
Per più informazioni vi invito a cercare online delle schede, sono tutte in inglese, ma alcune sono moltoprecise e dettagliate.
_______________________________
Gongylophis colubrinus: Boide di piccole dimensioni e dall'aspetto "vermiforme", facile da allevare, resistente e dal carattere relativamente tranquillo.
Reperiblità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: 40-50 euro.
Scheda: http://www.serpenti.it/schede/eryxcolubrinus.htm
______________________________________
Python regius: La facilità di gestione di questa specie, il carattere timido e schivo, l'enorme quantità di variazioni cromatiche e le modeste dimensioni, hanno reso questa specie tra le più allevate in cattività.
Reperibilità: In una qualsiasi fiera italiana.
Prezzo: 30-40 euro un ancestrale.
Scheda: http://www.sanguefreddo.net/portale/...llevamento-18/
________________________________________
Boidi, Grandi dimensioni:
Morelia spilota: Boide di dimensioni "importanti" dal carattere spesso fiero, resistente e di facile gestione.
Reperibilità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: Circa 100 euro.
Scheda:http://www.fncsnakes.com/morelia_spi...heynei_11.html
_________________________________
Morelia bredli:Boide relativamente tranquillo, robusto, di facile gestione e resistente ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: Poco diffuso.
Prezzo: ?
Scheda: Per le modalità di allevamento di questa specie vi riporto alla scheda della Morelia spilota.
______________________________________
Epicrates cenchria cenchria:Boide dalle dimensioni "modeste" circa 180-200 cm, dal corpo snello e affusolato. Solitamente tranquillo, mangia senza problemi ed è di facile gestione. E' una specie che tollera bene eventuali errori di stabulazione, però, bisogna fare particolare attenzione ad offrirgli dei valori di umidità abbastanza alti e costanti.
Reperibilità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: In media 80-100 euro.
Scheda: Per mancanza di schede vi scrivo alcune informazioni base sull'allevamento di questa specie: Temperature trai 29-30 gradi in calda, 25- 26 in fredda. Valori di umidità circa del 60-70% costanti- (daalzare poi fino all'80% durante la muta)
Per un esemplare adulto una buona teca dovrebbe misurare circa 100x80 cm. (Online ci sono diverse schede molto dettagliate, ma in inglese)
____________________________________
Boa constrictor:Annoverati tra i grandi costrittori, questi boidi sono tra i più apprezzati in cattività, nonostante la mole (possono raggiungere e superare i 200 cm per 10 chili di peso) sono animali di facile gestione, di indole tranquilla e resistenti ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: In una qualsiasi fiera italiana.
Prezzo: Il prezzo si aggira tra i 50-60 euro (gli ancestrali)
Scheda: https://sites.google.com/site/schedaboa/
_________________________________________________
Python bivittatus: Annoverati tra i costrittori più grandi del pianeta (4-5 metri di lunghezza, per 50-60 chili ) questi bestioni sono comunque facili da allevare, non hanno esigenze particolari, sono resistenti e tollerano bene eventuali errori di stabulazione.
ATTENZIONE: La maggior parte di questi animali vengono acquistati quando sono babies, la facile reperibilità e i costi contenuti, spingono molti neofiti a portare a casa un baby di Molurus bivittatus. Conseguenze? le conseguenze sono ovvie, dopo già pochi mesi/1 anno, ci si ritrova con un bestione che sfiora i 2 metri e che continua a crescere. Questi enormi boidi sporcano molto, urinano frequentemente e in modo cospicuo, allagando completamente la teca. I molurus bivittatus, inoltre, rilasciano enormi quantità di feci (vista la mole) e sono caratterizzati da un feeding response impressionante. Per quanto siano tranquilli, un esemplare adulto di 4 metri per 40-50 chili, non può essere alla portata di tutti. In conclusione, è una specie che sì, è adatta anche ad un neofita, MA il neofita in questione dev'essere consapevole sin da subito della mole che possono raggiungere questi bestioni, delle spese che comporta (Un esemplare di 4-5 metri non verrà alimentato sicuramente a topi e/o ratti) e dello spazio che occupano.
Reperibilità: Si trovano facilmente in fiera.
Prezzo: 40-50 euro un ancestrale.
Scheda: http://www.pitonereale.it/python_biv...levamento.html
Curiosità: Esiste una variazione cromatica di Molurus bivittatus detta "Green" sembra che questo morph sia caratterizzato da esemplari più piccoli e leggeri.
A CURA DI MUFFIN PAIN
Quel che segue è una lista di alcune delle specie che, per facilità di gestione, resistenza ad eventuali errori di stabulazione e le poche esigenze, sono adatte per iniziare a familiarizzare con questo mondo.
Prima di iniziare però ci tengo a linkarvi "L'ABC del Serpente", (prima di scegliere la specie adatta a noi è bene sapere giusto le basi, per apprendere al meglio tutto ciò che concerne riguardo agli ofidi): http://www.sanguefreddo.net/portale/...l-serpente-14/
Colubridi, Piccole/Medie dimensioni:
Heterodon nasicus: Ofide di piccole dimensioni (circa 80 cm), resistente ad eventuali errori di stabulazione e facilmente stabulabile in piccole vasche (ad esempio made Ikea) visto le modeste dimensioni che raggiunge.
Reperibilità: Si trova facilmente nelle fiere italiane.
Prezzo: Il costo si aggira sulle 40-50 euro per gli ancestrali. (colorazioni "base")
Scheda: http://www.pitonereale.it/heterodon_...levamento.html
__________________________________________________
Thamnophis marcianus: Ofide molto attivo, dalle ridotte dimensioni (circa 1 metro) caratterizzato da untemperamento calmo e una buona resistenza ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: Non altissima, qualche esemplare alle fiere italiane si riesce comunque a vedere.
Prezzo: Il costo si aggira sulle 30-40 euro.
Scheda: http://www.squamata.it/mypages/caresheetTM.html
__________________________________________________
Thamnophis sirtalis: Esattamente come per il Thamnophis marcianus parliamo di un ofide di piccole dimensioni, resistente e facile da allevare.
Reperibilità: Anche il T. sirtalis non è molto diffuso, esattamente come riportato sopra, la reperibilità non è altissima ma si trovano comunque alcuni esemplari nelle fiere italiane.
Prezzo: 30-40 euro.
Scheda:http://www.squamata.it/mypages/caresheetTM.html le modalità di allevamento sono identiche a quelle del Thamnophis marcianus
______________________________________
Boaedon sp: C'è chi li definirebbe dei Boa in miniatura, effettivamente, lo sembrano! il genere Boaedon è caratterizzato da ofidi di piccole dimensioni, carattere relativamente tranquillo e dalla facile stabulazione.Reperibilità: Mediamente diffusi, fortunatamente l'allevamento di questi colubridi sta prendendo piede a vista d'occhio.
Prezzo: Si aggirano sui 40-50 euro gli ancestrali.
Scheda: http://www.lamprobook.net/?page_id=94
________________________________________________
Lampropeltis:Colubridi dai colori vivaci e sicuramente tra quelli più apprezzati grazie alle loro diverse specie-sottospecie, variazioni cromatiche, facilità di stabulazione, resistenza e reperibilità.
Reperibilità: Molto diffusi e facili da trovare in commercio dai privati e/o alle fiere italiane.
Prezzo: Mediamente contenuto, varia da specie a specie a partire da 50-80 euro.
Scheda: http://www.lamprobook.net/?page_id=96
__________________________________________________
Phanterophis guttatus (Ex- Elaphe guttata) :Probabilmente la specie più diffusa e apprezzata, l'allevamento di questa specie non si discosta tanto dalle altre già citate, ma le numerosissime variazioni cromatiche, i prezzi contenuti, la facilità di gestione e l'enorme reperibilità di questi esemplari rendonoPantherophis guttatus una delle specie più diffuse in circolazione.
Reperibilità: In una qualsiasi fiera italiana
Prezzo: 30-40 euro, (gli ancestrali)
Scheda: http://www.sanguefreddo.net/portale/...llevamento-11/
___________________________________________
Elaphe dione:L'allevamento di questa bellissima specie non si discosta dall'allevamento dei più comuniPantherophis guttatus, sono colubridi di piccole dimensioni, resistenti e facili da allevare.
Reperibilità: Poco diffusi.
Prezzo: ?
Scheda: Per le modalità di allevamento di questa specie vi invito a seguire la stessa scheda del Pantherophis guttatus.
__________________________________________
Pantherophis obsoletus quadrivittata:Ofide di medie dimensioni, carattere tranquillo, facile gestione e resistente ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: Abbastanza diffuso
Prezzo: Circa 50 euro
Scheda: http://www.squamata.it/mypages/caresheetPOQ.html
_____________________________________________
Colubridi, grandi dimensioni:
Pantherophis obsoletus obsoletus:Colubride di grandi dimensioni, raggiunge e supera i 180 cm, arrivando a misurarne anche 200. Nonostante la mole, è un colubride snello e sinuoso, dal carattere relativamente "calmo" e resistente ad eventuali errori dei parametri di stabulazione.
Reperibilità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: 40-50 euro.
Scheda:http://www.squamata.it/mypages/caresheetPOO.html
_______________________________________
Pituophis melanoleucus: Ofide di notevoli dimensioni, possono raggiungere i 200-250 cm. Il carattere di questi colubridi è fiero e nervoso, nonostante sia una specie facile e resistente da allevare, consiglio l'acquisto di questo colubride solo ai più "coraggiosi". Aspettatevi qualche morso, l'utilizzo di ganci/guanti potrebbe essere d'obbligo.
Reperibilità: Non molto diffuso.
Prezzo: Circa 50/60 euro.
Scheda: Come scheda vi riporto a leggere quella del Pantherophis guttatus, sicché i parametri di stabulazione sono pressoché identici, ovviamente, le dimensioni importanti di questo colubride nel tempo richiederanno terrari molto più ampi rispetto ad un Pantherophis guttatus.
________________________________________________
Orthriophis taeniurus:Colubride di grandi dimensioni, raggiunge/supera i 180-200 cm di lunghezza.Caratterizzato da movimenti fulminei e scattanti, nonché da un'indole piuttosto nervosa. Nonostante il suo caratteraccio è una specie robusta e di facile stabulazione, questo lo può rendere adatto anche ad un neofita. Consiglio questo colubride solo alle persone più "coraggiose" sicché, tal volta, questi colubridi sono inavvicinabili! l'uso di ganci/guanti potrebbe essere d'obbligo.
Reperibilità: Non molto diffuso.
Prezzo: 50-60 euro.
Scheda: http://www.lamprobook.net/?page_id=83
__________________________________________________
Boidi, piccole/medie dimensioni:
Lichanura trivirgata:Boide di piccole dimensioni, circa 60-100 cm. Generalmente tranquillo, resistente e di facile gestione.
Reperibilità: Poco diffuso.
Prezzo: 60-70 euro.
Scheda: Per mancanza di schede mi limiterò a scrivere alcune informazioni base per quanto riguarda la stabulazione di questo boide: Le temperature dovrebbero oscillare sui 28-30 gradi in calda (meglio tenerle sotto i 30) - mentre in zona fredda le temperatura dovranno oscillare tra i 24-26 gradi. L'umidità va mantenuta bassa, basterà una semplice ciotola d'acqua in zona fredda. Come substrato è bene offrire uno spessore abbastanza voluminoso per permettergli di infossarsi e scavare-
Visto le dimensioni di questa specie, una teca/fauna box di circa 60x40 sono sufficienti anche per un esemplare adulto.
Per più informazioni vi invito a cercare online delle schede, sono tutte in inglese, ma alcune sono moltoprecise e dettagliate.
_______________________________
Gongylophis colubrinus: Boide di piccole dimensioni e dall'aspetto "vermiforme", facile da allevare, resistente e dal carattere relativamente tranquillo.
Reperiblità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: 40-50 euro.
Scheda: http://www.serpenti.it/schede/eryxcolubrinus.htm
______________________________________
Python regius: La facilità di gestione di questa specie, il carattere timido e schivo, l'enorme quantità di variazioni cromatiche e le modeste dimensioni, hanno reso questa specie tra le più allevate in cattività.
Reperibilità: In una qualsiasi fiera italiana.
Prezzo: 30-40 euro un ancestrale.
Scheda: http://www.sanguefreddo.net/portale/...llevamento-18/
________________________________________
Boidi, Grandi dimensioni:
Morelia spilota: Boide di dimensioni "importanti" dal carattere spesso fiero, resistente e di facile gestione.
Reperibilità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: Circa 100 euro.
Scheda:http://www.fncsnakes.com/morelia_spi...heynei_11.html
_________________________________
Morelia bredli:Boide relativamente tranquillo, robusto, di facile gestione e resistente ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: Poco diffuso.
Prezzo: ?
Scheda: Per le modalità di allevamento di questa specie vi riporto alla scheda della Morelia spilota.
______________________________________
Epicrates cenchria cenchria:Boide dalle dimensioni "modeste" circa 180-200 cm, dal corpo snello e affusolato. Solitamente tranquillo, mangia senza problemi ed è di facile gestione. E' una specie che tollera bene eventuali errori di stabulazione, però, bisogna fare particolare attenzione ad offrirgli dei valori di umidità abbastanza alti e costanti.
Reperibilità: Abbastanza diffuso.
Prezzo: In media 80-100 euro.
Scheda: Per mancanza di schede vi scrivo alcune informazioni base sull'allevamento di questa specie: Temperature trai 29-30 gradi in calda, 25- 26 in fredda. Valori di umidità circa del 60-70% costanti- (daalzare poi fino all'80% durante la muta)
Per un esemplare adulto una buona teca dovrebbe misurare circa 100x80 cm. (Online ci sono diverse schede molto dettagliate, ma in inglese)
____________________________________
Boa constrictor:Annoverati tra i grandi costrittori, questi boidi sono tra i più apprezzati in cattività, nonostante la mole (possono raggiungere e superare i 200 cm per 10 chili di peso) sono animali di facile gestione, di indole tranquilla e resistenti ad eventuali errori di stabulazione.
Reperibilità: In una qualsiasi fiera italiana.
Prezzo: Il prezzo si aggira tra i 50-60 euro (gli ancestrali)
Scheda: https://sites.google.com/site/schedaboa/
_________________________________________________
Python bivittatus: Annoverati tra i costrittori più grandi del pianeta (4-5 metri di lunghezza, per 50-60 chili ) questi bestioni sono comunque facili da allevare, non hanno esigenze particolari, sono resistenti e tollerano bene eventuali errori di stabulazione.
ATTENZIONE: La maggior parte di questi animali vengono acquistati quando sono babies, la facile reperibilità e i costi contenuti, spingono molti neofiti a portare a casa un baby di Molurus bivittatus. Conseguenze? le conseguenze sono ovvie, dopo già pochi mesi/1 anno, ci si ritrova con un bestione che sfiora i 2 metri e che continua a crescere. Questi enormi boidi sporcano molto, urinano frequentemente e in modo cospicuo, allagando completamente la teca. I molurus bivittatus, inoltre, rilasciano enormi quantità di feci (vista la mole) e sono caratterizzati da un feeding response impressionante. Per quanto siano tranquilli, un esemplare adulto di 4 metri per 40-50 chili, non può essere alla portata di tutti. In conclusione, è una specie che sì, è adatta anche ad un neofita, MA il neofita in questione dev'essere consapevole sin da subito della mole che possono raggiungere questi bestioni, delle spese che comporta (Un esemplare di 4-5 metri non verrà alimentato sicuramente a topi e/o ratti) e dello spazio che occupano.
Reperibilità: Si trovano facilmente in fiera.
Prezzo: 40-50 euro un ancestrale.
Scheda: http://www.pitonereale.it/python_biv...levamento.html
Curiosità: Esiste una variazione cromatica di Molurus bivittatus detta "Green" sembra che questo morph sia caratterizzato da esemplari più piccoli e leggeri.
A CURA DI MUFFIN PAIN
Commenta