Buongiorno a tutti,
mi chiamo Maddi ed è la prima volta che scrivo qui, di solito leggo leggo e leggo (:
Da un anno cerco di prendermi cura al meglio di una Lampro... Che mi è stata gentilmente abbandonata in casa (doveva essere uno stallo).
&' sempre stata affamata, golosa e divoratrice. Dai topi ai pulcini. Anche lo scorso inverno, per questo mi è venuto da escludere che sia in bruma, anche perchè la parte calda è a 27/28°.
Adesso, ormai, sono due mesi che ignora completamente il cibo. La prima volta che lo ha rifiutato, poco dopo, ha fatto la muta e ok, ma dopo? Ho letto in giro e credo di averle provate tutte (di solito mangia decongelato.. ho provato col vivo e scappa, col pre-killed ignora come col decongelato), ma niente ignora, ignora tutto.
Per la teca e la stabulazione ho seguito le schede e i consigli letti qua e là, adesso la serpe è cresciuta, appena riuscirò ad avere i soldi necessari le cambierò terrario. Non l'ho mai disturbata se non per pulirle la teca(sterile, ma ha la possibilità di muoversi e di nascondersi).
Avete consigli o idee?
Grazie mille in anticipo a tutti (:
M.
mi chiamo Maddi ed è la prima volta che scrivo qui, di solito leggo leggo e leggo (:
Da un anno cerco di prendermi cura al meglio di una Lampro... Che mi è stata gentilmente abbandonata in casa (doveva essere uno stallo).
&' sempre stata affamata, golosa e divoratrice. Dai topi ai pulcini. Anche lo scorso inverno, per questo mi è venuto da escludere che sia in bruma, anche perchè la parte calda è a 27/28°.
Adesso, ormai, sono due mesi che ignora completamente il cibo. La prima volta che lo ha rifiutato, poco dopo, ha fatto la muta e ok, ma dopo? Ho letto in giro e credo di averle provate tutte (di solito mangia decongelato.. ho provato col vivo e scappa, col pre-killed ignora come col decongelato), ma niente ignora, ignora tutto.
Per la teca e la stabulazione ho seguito le schede e i consigli letti qua e là, adesso la serpe è cresciuta, appena riuscirò ad avere i soldi necessari le cambierò terrario. Non l'ho mai disturbata se non per pulirle la teca(sterile, ma ha la possibilità di muoversi e di nascondersi).
Avete consigli o idee?
Grazie mille in anticipo a tutti (:
M.
Commenta