come dice black serve un certificato di nascita in cattività che ti deve essere rilasciato insieme all'animale quando lo acquisti
The Boss™
[URL="http://www.qualitysnakes.it/"]www.qualitysnakes.it[/URL]
Qui trovate il [URL="http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?27229-Regolamento-SFn"]Regolamento SFN[/URL]
Si, serve un certificato che attesti la nascita in cattività degli esemplari venduti.
In realtà, molto spesso, tali certificati non vengono tenuti in considerazione da chi svolge i controlli.
Altre volte, invece, tali certificazioni documentano il falso; ma questo è un "altro paio di maniche".
La situazione non è così semplice da affrontare.
la siuazione è semplice invece, caro Diego! quando andai a Teramo, alla 2 giorni di lezine di Frye, c'era un pezzo grosso della forestale e gli fu rivolta proprio questa domanda e lui fu molto esplicito. basta avere il succitato certificato che ne attesti la nascita in cattività.
The Boss™
[URL="http://www.qualitysnakes.it/"]www.qualitysnakes.it[/URL]
Qui trovate il [URL="http://www.sanguefreddo.net/showthread.php?27229-Regolamento-SFn"]Regolamento SFN[/URL]
Anche io mi sono informato con la forestale, aggiungo che alla nascita di eventuali, piccoli ti presenti in forestale con i documenti degli adulti, e loro te li protocollano, rilasciandoti una dichiarazione di nascità in cattività e li puoi rivendere senza problemi anche in Italia.
saluti
EMa
Python, è un bene che sia così.
Ma, purtroppo, non è quello che mi hanno detto alla "cites", qui a Roma.
Loro, sarebbero addirittura pronti a considerare come una sorta di "autodenuncia", la presentazione di tali certificati.
Commenta