La mia elaphe baby uccide i topolini ma non li mangia.Il rapporto sorcio serpe e' ok pero' nn mangia,i pinkies vivi non li trovo , ma il topo va bene ,i pinkies vivi si comprano?Il fatto che anche i pinkies congelati li attacca ma e' come se li mordesse e poi non li costringe , non e' che li morde solo quando vanno nella sua zona perche' infastidita,anzi li insegue con la lingua da fuori per annusare
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Uccide ma non mangia!
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Rosario Davino Visualizza il messaggioLa mia elaphe baby uccide i topolini ma non li mangia.Il rapporto sorcio serpe e' ok pero' nn mangia,i pinkies vivi non li trovo , ma il topo va bene ,i pinkies vivi si comprano?Il fatto che anche i pinkies congelati li attacca ma e' come se li mordesse e poi non li costringe , non e' che li morde solo quando vanno nella sua zona perche' infastidita,anzi li insegue con la lingua da fuori per annusare
-
Perdonami.. Ti avevo chiesto nel altro topic di leggesti la scheda al allevamento... C'è descritto tutto anche su i problemi di inappetenza... Mi sembra che lo hai da pochi giorni a casa... Solitamente si lasciano ambientare gli animali almeno 4-6 giorni prima di proporrere un pasto... Affermavi che il serpente era mangiante preso dal tuo amico negoziante... Se fossi così controlla che non sia in muta.. Controlla che i parametri sono ottimali e lascialo ambientare per un paio di giorni ancora... Trovare pinky vivi in vendita e' molto difficile... La modalità del morso che hai descritto e' un morso di difesa.. Non un morso di predazione... Morde perché infastidito o disturbato... Non serve alcun filo di Cottone ne tanto serve che fai il teatro dei burrattini ..basta una pinza.. Controlla setup e lascialo ambientare.. E segui i tanti consigli che ti da la scheda al allevamento ...
Commenta
-
Originariamente inviato da melody Visualizza il messaggioPerdonami.. Ti avevo chiesto nel altro topic di leggesti la scheda al allevamento... C'è descritto tutto anche su i problemi di inappetenza... Mi sembra che lo hai da pochi giorni a casa... Solitamente si lasciano ambientare gli animali almeno 4-6 giorni prima di proporrere un pasto... Affermavi che il serpente era mangiante preso dal tuo amico negoziante... Se fossi così controlla che non sia in muta.. Controlla che i parametri sono ottimali e lascialo ambientare per un paio di giorni ancora... Trovare pinky vivi in vendita e' molto difficile... La modalità del morso che hai descritto e' un morso di difesa.. Non un morso di predazione... Morde perché infastidito o disturbato... Non serve alcun filo di Cottone ne tanto serve che fai il teatro dei burrattini ..basta una pinza.. Controlla setup e lascialo ambientare.. E segui i tanti consigli che ti da la scheda al allevamento ...
Commenta
-
riporto parzialmente dalla scheda che ti ho suggerito:
Gli esemplari baby, invece vanno nutriti con pinkies (cuccioli di 4-5 giorni) di Mus musculus decongelati ed intiepiditi su una fonte di calore, ogni 5/7 giorni. Solitamente basta porgere un pinkie al serpente con l’ausilio di una pinza, abbastanza vicino perché ne senta l’odore, perché esso lo afferri e lo costringa, prima di cominciare a mangiarlo.
Per invogliarlo a prendere la preda, potete “simulare” il movimento del pinkie, muovendolo lentamente davanti al muso del serpente, o sfiorandogli appena la coda.
Per i serpenti più “timidi”, spaventati dal movimento, potrete anche lasciare il pinkie sul pavimento del fauna box.
Inappetenza
Purtroppo può capitare di incorrere in un baby inappetente. In questo caso, esistono svariati modi per tentare di convincere il vostro animale a mangiare, ma TUTTI sono caratterizzati dalla stessa, semplice regola base: i baby non vanno stressati. Un animale inappetente, nel 99% dei casi non mangia perché, semplicemente, è stressato. Toccarlo, spostare la tana, aprire in continuazione il terrario, non sono elementi che aiutano nell’invogliare un piccolo ai pasti.
Ergo, prima di adottare in sequenza ognuno di questi differenti metodi, comportatevi come se aveste dimenticato di avere un serpente, per almeno 5 giorni, e lasciatelo in pace. Poi, preferibilmente di sera, tentate così: (tra i diversi metodi, dovranno passare almeno altri 3 giorni in cui, nuovamente, non toccherete né disturberete il vostro serpente.)
Metodo 1: assicuratevi che sia tutto piuttosto buio, e che il pinkie sia ben tiepido. Aprite il fauna box e semplicemente poggiate il pinkie ben caldo fuori dalla tana in cui il serpente è annidato, o per terra. Chiudete il fauna box e andate via. Ricontrollate dopo almeno mezz’ora, e lasciateli insieme tutta la notte.
Metodo2: procuratevi una scatola piuttosto piccola, (ad es. quella della margarina, o i contenitori delle camole, ovviamente entrambe con relative prese d’aria) e metteteci dentro pinkie e serpente insieme. Lasciateli chiusi nella scatolina che poggerete all’interno del fauna, per tutta la notte.
Metodi 3 e 4: riprovate i primi due metodi bucando la testa del pinkie con uno spillo, e lasciando fuoriuscire, strizzandolo, del materiale cerebrale (l’odore invoglia il serpente al pasto)
Metodi 5 e 6: riprovate i primi due metodi procurandovi un pinkie vivo.
Un baby può sopravvivere oltre un mese di vita senza mangiare, ed è bene provare con pazienza ognuno dei metodi sopra elencati, prima di ricorrere all’alimentazione forzata. Questa è una pratica molto traumatica per il serpente e difficile da effettuare, se erroneamente eseguita può causare danni all’animale ed abbisogna, dunque, di precisione e delicatezza; va quindi lasciata fare ad una persona competente. Se i piccoli sono particolarmente debilitati, è bene contattare un esperto e ricorrere a reidratazione ed alimentazione forzata anche prima di un mese di distanza dall’ultimo pasto.
Commenta
-
Originariamente inviato da melody Visualizza il messaggioriporto parzialmente dalla scheda che ti ho suggerito:
in rosso qualche punto che ti ho riportato anche io... penso che risponda alle tue domanda di inappetenza e come comportarsi con i nuovi arrivi ...
Commenta
Commenta