salve a tutti! mi sono finalmente deciso ad iscrivermi su questo splendido forum che ho spulciato da visitatore per un po di mesi. Adoro i serpenti da sempre e ora ho deciso di comprarne uno: la mia scelta è ricaduta sul lampropeltis triangulum sinaloe.
poichè so tutto quello che si deve sapere sul suo mantenimento, vorrei chiarirmi un ultimo dubbio: ieri sono andato ad erpisa (bellissimo!) e da serpentarium ho visto anche dei baby sinaloe. non ho preso niente perchè devo ancora convincere i miei genitori riguardo ai pasti, ma è solo questione di tempo. Mi piace questa sottospecie per la colorazione brillante e vivace e in effetti i piccolini avevano un rosso corallo perfetto.
Arrivo al dunque: i lampro adulti che ho visto (non un sinaloe ma uno stuarti) erano scuri, cioè le strisce rosse erano annerite, il bianco sbiadito (ps. non era in muta). non vorrei che anche il sinaloe con l'età perdesse i suoi bei colori.
ciò che ho visto vale solo per lo stuarti o anche per il sinaloe? Che ne pensate?
magari potreste postare delle immagini di esemplari di sinaloe adulti.
poichè so tutto quello che si deve sapere sul suo mantenimento, vorrei chiarirmi un ultimo dubbio: ieri sono andato ad erpisa (bellissimo!) e da serpentarium ho visto anche dei baby sinaloe. non ho preso niente perchè devo ancora convincere i miei genitori riguardo ai pasti, ma è solo questione di tempo. Mi piace questa sottospecie per la colorazione brillante e vivace e in effetti i piccolini avevano un rosso corallo perfetto.
Arrivo al dunque: i lampro adulti che ho visto (non un sinaloe ma uno stuarti) erano scuri, cioè le strisce rosse erano annerite, il bianco sbiadito (ps. non era in muta). non vorrei che anche il sinaloe con l'età perdesse i suoi bei colori.
ciò che ho visto vale solo per lo stuarti o anche per il sinaloe? Che ne pensate?
magari potreste postare delle immagini di esemplari di sinaloe adulti.
Commenta