informazioni su questo colubride? lunghezza? terrario? costo?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
falso cobra cinese
Comprimi
X
-
Ma la vecchia sana abitudine di usare i nomi latini?ci avviciniamo sempre piu' alla disastrosa ignoranza degli americani
Attualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
-
So che se ne interessava MarcellodevincenziAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
ho visto delle foto, è un bel serpente (per quelli a cui piacciono i cobra naturalmente)...ma non sono riuscito a capire se è velenoso o no...anche se penso che costerà tanto...sarebbe bello trovare qualche info, mi metterò subito alla ricerca di qualcosa...se trovare delle informazioni potete postarle per favore?
Commenta
-
Temperature relativamente basse 22/24°, umidita' elevata, si nutre di rane e gechi, veleno simile a quello delle Boiga, lunghezza max 100 cm, prezzo dai 350 in su wcAttualmente allevo:Cordylus beraduccii, Cordylus tropidosternum,Ouroborus cataphractus, Xenosaurus platyceps, Platysaurus imperator, Tiliqua gigas gigas, Tiliqua gigas keyensis, Tiliqua Irian Jaya, Celestus warreni, Egernia frerei, Hemispheriodon gerrardii, Ctenosaura defensor, Lepidophyma flavimaculatum,Geoemyda spengleri
Contro la stupidita' gli stessi dei lottano invano
un po' di foto https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Commenta
-
...
Non c'è cosa più scomoda ed equivoca che usare i nomi comuni per identificare una specie, visto che spesso da nazione a nazione cambia il modo di chiamare un animale.
Es: "parlami del Serpente Gatto"......
Se sono europeo potrei dare per scontato che si parli di Telescopus sp., se invece fossi di qualche altra nazionalità potrei capire che ti riferisci a Boiga sp.
La nomenclatura binomiale non è per fare gli sboroni: Nomenclatura binomiale - WikipediaUltima modifica di RISC; 26-09-2010, 16:37.
Commenta
-
Originariamente inviato da serpiero Visualizza il messaggiodaniele d'agostino ne ha avuto uno prova a rintracciarlo e a chiedere a lui.
Commenta
-
Originariamente inviato da Beowulf Visualizza il messaggioUhm interessante non lo conoscevo... Ma si può detenere in Italia?
Commenta
-
Commenta