annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aereazione fauna box

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aereazione fauna box

    Una curiosità, su una discussione è stata postata la foto di questo fauna box che è quello che possiedo per la pantherophis

    http://img693.imageshack.us/img693/228/salento722.jpg

    Ho letto un commento dove qualcuno sospettava che per il ricirclo d'aria non andasse bene... apro quindi questa discussione per conferme o smentite..

  • #2
    teoricamente si fa ai lati...mentre quello è prevalentemente in alto!!!...perchè si formi un corretto riciclo...va fatta una presa d'aria su un lato in basso e un'altra dal lato opposto in alto...l'aria entra si scalda si innalza ed esce...e non hai ristagni...anche per quanto riguarda l'umidità...=)

    Commenta


    • #3
      considera che l'aria calda tende ad uscire dall'alto e che l'aria fredda tende a scenderci dentro...
      ho visto allevamenti che li utilizzavano da anni dei fauna box identici senza mai aver problemi... FERPLAST..

      per me son seghe mentali.... PER ME...

      Commenta


      • #4
        mah...a conti fatti capisco il fatto dei fori in alto e quelli in basso per l'aereazione ma questo fauna box ha metà dell'area ricoperta da fessure perciò ricircolo mi pare ne abbia, chiedevo appunto conferma o chiare smentite da allevatori esperti ma a quanto pare non è il caso nè di una nè dell'altra

        Commenta


        • #5
          Almeno un paio di forellini da una parte e dall'altra falli pure, giusto per un minimo ricircolo.

          Commenta


          • #6
            sinceramente io ho tenuto un serpente per i primi mesi su una struttura simile a quella: con i fori solamente in alto...di conseguenza si formava condensa all'interno del vetro segno che non c'era abbastanza riciclo, in quanto l'aria carica di umidità rimaneva all'interno e come tutti sanno con un eccessiva umidità si viene a formare la condensa...quindi penso che non sia sbagliato il fatto di creare prese d'aria sui lati...magari prova a farci qualche foro dai lati...=) ...se ti è possibile

            Commenta


            • #7
              condensa mai vista....

              Commenta


              • #8
                condensa mai vista....
                ho stabulato 3 cuccioli in fauna box e con prametri ottimali non ci sono stati problemi di condensa o riciclo d'aria!

                Commenta


                • #9
                  fin'ora nell'arco di un mese non ci sono stati problemi, stabulazione corretta, defecamento idem, alimentazione ok e condensa mai vista..tirando le somme va bene
                  così grazie mille!!

                  chiudete pure

                  Commenta


                  • #10
                    vai tranquillo non stare a farci fori perchè in plastica dura rischi di spaccarlo,
                    il ricircolo d'aria basta e avanza, anzi, è nettamente superiore quello rispetto a un box per abiti forato

                    Commenta


                    Sto operando...
                    X