Io il mio baby l'ho pagato 15 euro, credo che in fiera siano intorno ai 20 euro.
bhé ma questo non è che sia il prezzo medio... poi per carità, se uno preferisce avere serpente che non ha mai mangiato, col guscio d'uovo in testa e con annessa una colonia di parassiti, allora gli aneryA li trova addirittura a meno di queste cifre...
bhé ma questo non è che sia il prezzo medio... poi per carità, se uno preferisce avere serpente che non ha mai mangiato, col guscio d'uovo in testa e con annessa una colonia di parassiti, allora gli aneryA li trova addirittura a meno di queste cifre...
Io il mio innanzitutto l'ho preso dove vivo e non in Italia e ti assicuro che è(ed era) in perfetta salute. Poi credo che un anery A in italia sia venduto allo stesso prezzo dei normal quindi il prezzo penso (non dico che ne sono sicuro) sia intorno a quella cifra nelle fiere. Basta avere un pò di occhio per vedere se un serpente in linea di massima è in salute o meno prima di acquistarlo, la sfortuna si può avere sempre sia che lo paghi 15 sia che lo paghi 50 ma con i Guttatus questo è un problema molto raro secondo me (inappetenza o in casi ancora più rari mortalità).
spesso trovi aneryA, ancestrali e albini a 15 € quasi solo ai banchi da cui è meglio star lontani.
ad esempio in occasione di una fiera dello scorso anno 3 persone che ne hanno acquistate a 15€ da uno straniero si sono lamentate di aver rinvenuto uova e parassiti nelle feci, ed in un caso a me noto l'animale non era nemmeno mangiante...
è chiaro che un animale a 100€ può star peggio di uno a 10€, ciò che volevo intendere è solamente che quello non è comunque il prezzo medio o a cui sia ovvio trovare un animale dalle condizioni perfette.
Commenta