Ilaria è a una fiera, non può risponderti. Tranquillo ti direbbe la stessa cosa che ti abbiamo detto noi. Basti leggere la sua guida. E comunque non ci vuole minimo 30x20x20, ma ci vogliono proprio quelle misure, o comunque misure che si avvicinino il più possibile a quelle che ho detto.
Ilaria è a una fiera, non può risponderti. Tranquillo ti direbbe la stessa cosa che ti abbiamo detto noi. Basti leggere la sua guida.
e appunto ripeto che sulla sua scheda c'è scritto minimo 30x20x20...per quanto riguarda il pezzo divisorio cosa ne pensi?..e comunque dove potrei comprare un fauna box adeguato se il mio non va bene a tutti i costi??...grazie per le gentili risposte
Puoi usare il divisorio. Ma più semplicemente vai in un brico, o all'Obi..o negozi del genere e compri un contenitore di quelli che si usano per la casa (se vuoi guarda la discussione intitolata "fauna box elaphe..." nell'ultima pagina, ma non solo nell'ultima, troverai le foto dei box che uso io), le misure te le ho già dette
Ilaria è a una fiera, non può risponderti. Tranquillo ti direbbe la stessa cosa che ti abbiamo detto noi. Basti leggere la sua guida. E comunque non ci vuole minimo 30x20x20, ma ci vogliono proprio quelle misure, o comunque misure che si avvicinino il più possibile a quelle che ho detto.
cito la scheda:Habitat: la vita in terrario
Fino a circa 9/10 mesi di vita, è fortemente sconsigliato utilizzare terrari: date le ridotte dimensioni dei baby (dai 15 ai 25 cm alla nascita per neppure un centimetro di diametro) è molto facile che trovino vie di fuga in qualunque fessura, seppure all’apparenza piccolissima.
Un esemplare baby va stabulato all’interno di un fauna box, delle dimensioni minime di 30x20x20 cm e che non abbia prese d’aria più grandi di 3-4 mm. .ok? poi per le altre domande mi si puo dare una risposta grazie----
e appunto ripeto che sulla sua scheda c'è scritto minimo 30x20x20...per quanto riguarda il pezzo divisorio cosa ne pensi?..e comunque dove potrei comprare un fauna box adeguato se il mio non va bene a tutti i costi??...grazie per le gentili risposte
Per le dimensioni potresti utilizzarlo perchè non è poi troppo grande il problema è un altro, conosco quel fauna box ed ha le aperture superiori troppo poco sicure quindi rischeresti una fuga. Il divisorio di cui parli non serve a niente se metti dentro un qualsiasi serpente baby perchè lo scavalcherebbe in quanto lascia dello spazio in alto. Soluzione: prendi un box da un brico a pochi euro, a questo punto delle dimensioni idonee.
io lo terrei in quello che hai comprato.
cioè l'importante è che non scappi o no?
...non andrei ad affrontare un altra spesa se possibile.
Si parla di dimensioni minime di 30x20 cm, il suo è 45x30 e non un 100x50...
magari per le chiusure poco affidabili come dice maguisub potrebbe essere un problema che puoi comunque risolvere.
Sinceramente non credo che 15 cm in più creino qualche problema al serpente...potrei sbagliarmi per carità ma io lo metterei lì...
certo poi se il serpo è nato ieri, ha problemi ad alimentarsi o ci sono altri problemi allora è un altro discorso..
ps: naturalmente allestendolo con tane e quant' altro per dare tranquillità all'animale
Nel senso che non lo puoi tenere in un box per esempio 20x10, ma ce ne vuole uno di minimo 30x20. Non vuol però dire che si può prendere un box di quasi 50 cm di lunghezza per un baby, perché potrebbero esserci problemi nell'alimentarlo.
Per le dimensioni potresti utilizzarlo perchè non è poi troppo grande il problema è un altro, conosco quel fauna box ed ha le aperture superiori troppo poco sicure quindi rischeresti una fuga. Il divisorio di cui parli non serve a niente se metti dentro un qualsiasi serpente baby perchè lo scavalcherebbe in quanto lascia dello spazio in alto. Soluzione: prendi un box da un brico a pochi euro, a questo punto delle dimensioni idonee.
si sono d'accordo con te comunque ho provato a vedere se lascia lo spazio e ne lascia appena 4 mm..
io lo terrei in quello che hai comprato.
cioè l'importante è che non scappi o no?
...non andrei ad affrontare un altra spesa se possibile.
Si parla di dimensioni minime di 30x20 cm, il suo è 45x30 e non un 100x50...
magari per le chiusure poco affidabili come dice maguisub potrebbe essere un problema che puoi comunque risolvere.
Sinceramente non credo che 15 cm in più creino qualche problema al serpente...potrei sbagliarmi per carità ma io lo metterei lì...
certo poi se il serpo è nato ieri, ha problemi ad alimentarsi o ci sono altri problemi allora è un altro discorso..
ps: naturalmente allestendolo con tane e quant' altro per dare tranquillità all'animale
ti quoto è quello che penso anche io ho comprato due tane una vaschetta per l'acqua e lo spazio si riduce molto visivamente poi ci tengo a dire che il serpente lo devo comprare ancora quindi ho tempo di fare eventuali ritocchi la fuga dalla parte del divisorio potrebbe essere ma non penso fuori dal fauna e impossibile
Commenta