salve a tutti,ho letto varie schede sulla elaphe guttata daa alcune parti ho letto che ci vuole il riscaldameno e in alltre che ne puo fare a meno quale la scheda coretta??
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
riscaldamento elaphe guttata
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da palla Visualizza il messaggioa meno che tu non abbia dai 28 ai 30 gradi in casa il riscaldamento è d'obbligo
io uso un tappetino posto sotto il terrario con un termostato che mi regola la temperatura così la bolletta è meno cara
E soprattutto non cuoci il serpe eh eh he he
Commenta
-
la mia esperienza è diversa,io abito in Sicilia.tengo una elaphe guttata da 9 anni e non ho mai usato per lei né tappetini riscaldanti né cavetti,ha mangiato sempre tranquillamente,da baby tenevo solo una lampadina schermata da 10 watt accesa di giorno,adesso la sua teca sta sopra a quella del pitone reale,il calore viene trasmesso dalla teca del reale.ma ti consiglio sempre di mettere una fonte di riscaldamento,adesso lo sto facendo per il lampropeltis,cavetto da 15 watt in 3/4 di teca.
Commenta
-
Originariamente inviato da pog Visualizza il messaggiola mia esperienza è diversa,io abito in Sicilia.tengo una elaphe guttata da 9 anni e non ho mai usato per lei né tappetini riscaldanti né cavetti,ha mangiato sempre tranquillamente,da baby tenevo solo una lampadina schermata da 10 watt accesa di giorno,adesso la sua teca sta sopra a quella del pitone reale,il calore viene trasmesso dalla teca del reale.ma ti consiglio sempre di mettere una fonte di riscaldamento,adesso lo sto facendo per il lampropeltis,cavetto da 15 watt in 3/4 di teca.
3\4 sono troppi e non gli fornirai il giusto rapporto zona fredda\zona calda
Giambo
Commenta
-
Originariamente inviato da _GiAmBo_ Visualizza il messaggiola fonte di calore va messa per 13 ovvero, a seconda poi del materiale e della misura del terrario, per un 30-40%..
34 sono troppi e non gli fornirai il giusto rapporto zona freddazona calda
Giambo
Commenta
Commenta