ciao, mi chiamo riccardoe ultimamente alla mia " collezione" ( piccolo allevamento) di animali "strani" ma bellissimi ,si sono agiunti due piccoli ( misurano circa 10 cm) geki leo yellow che mi hanno regalato perchè non facevano al caso del vecchio peopietario.
Per il momento li tengo separati in dei contenitori trasparenti con: una ciotola di acqua, della carta come fondo, delle roccie per nascondigli e un tubo al neon (UVA+UVB) che rimane acceso per circa otto ore al giorno.
Tali contenitori sono in una stanza in cui la temperatura è di circa 25 gradi.
sino ad adesso li nutro tutti i giorni con grilli o camole della farina (non molte) e devo dire che stanno bene.
Siccome vorrei trasferirli in una teca di vetro vorrei sapere alcune cose:
va bene usare delle scaglie di pino per rettili come fondo?
devo ,oltre al neon, mettere una lampada rossa a infrarossi per scaldare la teca?
cosa mangiano e ogni quanto tempo? ( tutti i giorni o a giorni alterni)
come devo areedare la teca, per farli sentire a loro agio?
Grazie Riccardo.
PS: mi indicate dei siti dove posso trovare altre info?
Per il momento li tengo separati in dei contenitori trasparenti con: una ciotola di acqua, della carta come fondo, delle roccie per nascondigli e un tubo al neon (UVA+UVB) che rimane acceso per circa otto ore al giorno.
Tali contenitori sono in una stanza in cui la temperatura è di circa 25 gradi.
sino ad adesso li nutro tutti i giorni con grilli o camole della farina (non molte) e devo dire che stanno bene.
Siccome vorrei trasferirli in una teca di vetro vorrei sapere alcune cose:
va bene usare delle scaglie di pino per rettili come fondo?
devo ,oltre al neon, mettere una lampada rossa a infrarossi per scaldare la teca?
cosa mangiano e ogni quanto tempo? ( tutti i giorni o a giorni alterni)
come devo areedare la teca, per farli sentire a loro agio?
Grazie Riccardo.

PS: mi indicate dei siti dove posso trovare altre info?
Commenta