Vorrei sapere se è possibile dare a dei leopardini(due piccoli e uno adulto)e a un Phelsuma adulto le larve di mosca(quelli gialli che si trovano nei negozi di pesca)grazie in anticipo....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Larve di mosca
Comprimi
X
-
penso proprio di no, devi sapere che la maggiorparte delle larve di mosca vivono nella carne in putrefazione, e sono dotate di una estrema voracità nel digerire le carni.
Pensa cosa succederebbe se una lucertola ingoia una larva ancora viva?
non rischiare..
le phelsuma gradiscono gli adulti, ossia le mosche.
Lascia le larve in un contenitore con un po di segatura, o torba asciutta, per un paio di settimane, e vedrai che diventeranno mosche
-
No le larve che si trovano nei caccia e pesca non vanno assolutamente bene, dato che sono proprio le larve del moscone della carne(Sarcophaga carnaria).
Se riesci a trovarle puoi dare le larve della mosca comune(Musca domestica), oppure catturandone qualche esemplare in estate mettendole in un contenitore e nutrendole potrai riprodurre questi insetti e avere le larve sempre pronte.
Ciao Manu.
Commenta
-
Comunque non nascono nella carne in putrefazione ma serve carne fresca per farle nascere,addirittura si utilizzano diversi tipi di carne per avere sapore e consistenze diverse...andavo a pesca una volta...solo che dopo giorni dalla deposizione e schiusa la cane puzza e li nasce la legenda, ma non so da dove nasce qulle che li vuole tivoratori di animali che se ne nutrono...fantascienza, i succhi gastrici li uccidono subito e credo che un rettile li uccida prima shiacciandoli...magari saranno dannosi per altri motivi ma non perchè si divorerebero l'animaleto..per favore....
Commenta
-
Originariamente inviato da hazei succhi gastrici li uccidono subito e credo che un rettile li uccida prima shiacciandoli.....
non date consigli se non siete sicuri di cosa dite
1 - le larve di musca della carne possono sopravvire a lungo in ambienti dall'acidità MOLTO alta e con penuria di ossigeno...come lo stomaco di un rettile......e grazie al robusto rostro di cui sono dotate creare un grave danno alle pareti dello stomaco che può poi generare un ulcera e la MORTE dell ANIMALE
2 - Moltissimi rettili ingoiano le prede intere e un paio di morsi non uccidono le larve al 100%.....nel caso di anfibi nella maggioranza dei casi le larve sono ingollate senza neppure tentare di uccidere.....e il danno è quasi certo٩(͡๏̯͡๏)۶ Brevices for life.... life for breviceps
Commenta
-
Originariamente inviato da SEMBROSCEMOdalle mie parti e' vietata la pesca con il "bigattino",
......brutta morte....٩(͡๏̯͡๏)۶ Brevices for life.... life for breviceps
Commenta
-
E' vietata per altri motivi, più spesso viene limitata al'inesco o a quantità stabilite. Il motivo è che è particolarmente infestante. Sono convinto che siano legende, dopo poche decine di secondi di ipossia cessano ogni movimento. Comunque non ho dato consigli rileggi bene.
Ciao
Commenta
-
Ciò che ha detto Marco non è leggenda, quindi meglio di evitare di nutrire i nostri rettili con le larved i mosca.
E' chiaro che se allevi le mosce non è bello usare carne in decomposizione, ma in natura le Sarcophaga carnaria usano i cadaveri degli animali per deporre le uova, che danno alla luce larve necrofaghe.
In ogni caso più tardi cercherò di darvi info più utili
Commenta
Commenta