Hhehe approfitto un po' della vostra disponibilita':
mi sapreste dire cosa guardare esattamente per vedere se il mio geco e' in buona salute?
vi dico subito un paio di cose:
fin'ora ha vissuto in un contenitore in plastica trasparente con coperchio..misure...uhmmm......
40*28*28h con all'interno una ciotolina di acqua...una "caverna" di sughero e un pezzo di legno che parte dal basso e attraversa tutto il suo mini terraio alzandosi.
nell'acqua aggiungo ogni tanto diverse gocce di vitamine della "sera" e come alimentazione do grilli vivi.
gliene metto 10 nella teca 1 volta ogni 10/12 gg e li mangia tutti.
per il resto...non ha riscaldamento...e nessun substrato ( volevo mettere la sabbia..ma avevo letto da uqalceh parte che poteva dare problemi )
ditemi voi dove ho sbagliato e dove posso migliorare.
in ogni modo....da quì a 1 mese....spostero' Filippo in una dimora piu' degna: un acquario di 100*50*45 dove a settembre arrivernano a fargli compagnia 3 leopardine. mettero' 3/4 tane....rami...qualceh pianta...un substrato .... illuminazione e riscaldamento.
suggerimenti?
thxxx!
mi sapreste dire cosa guardare esattamente per vedere se il mio geco e' in buona salute?
vi dico subito un paio di cose:
fin'ora ha vissuto in un contenitore in plastica trasparente con coperchio..misure...uhmmm......
40*28*28h con all'interno una ciotolina di acqua...una "caverna" di sughero e un pezzo di legno che parte dal basso e attraversa tutto il suo mini terraio alzandosi.
nell'acqua aggiungo ogni tanto diverse gocce di vitamine della "sera" e come alimentazione do grilli vivi.
gliene metto 10 nella teca 1 volta ogni 10/12 gg e li mangia tutti.
per il resto...non ha riscaldamento...e nessun substrato ( volevo mettere la sabbia..ma avevo letto da uqalceh parte che poteva dare problemi )
ditemi voi dove ho sbagliato e dove posso migliorare.



suggerimenti?

thxxx!

Commenta