Ciao a tutti.
Ho un problema nel mio terrario. Si tratta di un 50x40x40 in cui ho un leopardino. La zona calda è costantemente a 31° con sonda appoggiata sul substrato in fibra di cocco. Il problema è invece la zona fredda che mi rimane sempre a temperatura di casa, quindi oscilla tra i 19 e 21°. Il terrario è in legno, pensavo che la zona calda in parte influisse scaldando quella fredda, invece così non è. Ho notato però che le temperature erano leggermente più alte (24°) prima di inserire il substrato. Può essere che, anche se sembri asciutto, trattenga troppa umidità e abbassi le temperature? Voi come fate a mantenere la zona fredda sui 25°?
Il geco è molto attivo, mangia e defeca regolarmente, però difficilmente esce dalla tana calda a farsi un giro. Può essere legato alla temperatura troppo bassa?
Grazie
Ho un problema nel mio terrario. Si tratta di un 50x40x40 in cui ho un leopardino. La zona calda è costantemente a 31° con sonda appoggiata sul substrato in fibra di cocco. Il problema è invece la zona fredda che mi rimane sempre a temperatura di casa, quindi oscilla tra i 19 e 21°. Il terrario è in legno, pensavo che la zona calda in parte influisse scaldando quella fredda, invece così non è. Ho notato però che le temperature erano leggermente più alte (24°) prima di inserire il substrato. Può essere che, anche se sembri asciutto, trattenga troppa umidità e abbassi le temperature? Voi come fate a mantenere la zona fredda sui 25°?
Il geco è molto attivo, mangia e defeca regolarmente, però difficilmente esce dalla tana calda a farsi un giro. Può essere legato alla temperatura troppo bassa?
Grazie
Commenta