annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fibra di cocco?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • fibra di cocco?

    Ciao a tutti..sono andato a comprare la fibra di cocco che finalmente ho trovato, dopo varie ricerche, in un negozio di fiori. Mi ha assicurato che non perde colore e che quella al naturale è un po' più scura, questa un minimo è stata imbiancata ma non perde colore. Dunque è questa la famigerata "fibra di cocco"? come la dispongo nella tana umida, lascio solo questa? ora ho un composto con vermiculite e legno tipo scaglie per lettiera per conigli (100% naturale)..resta umido si e si riesce a scavare..ma con questi filamenti come fa a scavare?

  • #2
    [ATTACH]15180[/ATTACH]
    Ultima modifica di marmoz; 24-09-2010, 15:43.

    Commenta


    • #3
      Non e' quella che si usa in terraristica...
      E' quella compatta che va bagnata...
      tartarughe: Torba e fibra di cocco
      Redbug | Zoomed Eco Earth
      ECO EARTH 3 PAK | Pianeta Rettile
      NON rispondo a messaggi privati relativi ad allevamento ecc, usate il FORUM!

      Commenta


      • #4
        Come dice Luca,il prodotto non e' quello.
        Una volta che hai sterilizzato ( opzionale ) e sciolto la fibra di cocco in acqua la disponi nella tana umica con uno strato di 3 cm ( o piu' ) e la tieni umida.

        Commenta


        • #5
          la trovi anche da ikea quella giusta..vai nel reparto dove ci sono le piante e troverai dei "mattoni compresssi".costa anche poco.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da dit Visualizza il messaggio
            la trovi anche da ikea quella giusta..vai nel reparto dove ci sono le piante e troverai dei "mattoni compresssi".costa anche poco.
            Pero' tieni presente che non tutti i centri Ikea hanno quel prodotto.

            Commenta


            • #7
              ok grazie..ikea è un po' distante ma vedrò di trovare il modo..ma intanto il composto vermiculite e scagliette di legno leggere e morbide? (tipo lettiera)

              Commenta


              • #8
                Il legno non usarlo non serve a nulla.

                Commenta


                • #9
                  in neffetti si asciuga subito..ma lo uso per non lasciarli direttamente solo vermiculite..aumenta un po' il volume e la grana mischiata al legno risulta meno fina..cmq se non ci sono controindicazioni intanto lascio così..tnks

                  Commenta


                  • #10
                    Il geco puo' stare benisiimo su vermiculite senza contare che trattiene molto meglio l'umidita'.

                    Commenta


                    • #11
                      c'è da dire che pare che alcuni gechi, la vermiculite la assaggino

                      Commenta


                      • #12
                        ..si questo si..ma visto che solo di vermiculite a riempire due tane umide abb grandi (almeno stando ai miei standard) me ne va via pareccchia, preferisco tenerla mischiata a piccoli truccioli di legno..e i gechi devono ancora lamentarsi grazie ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Io ho detto che possono stare su vermiculite,ma non e' consigliabile usarla per il probabile ingerimento.
                          Secondo il mio punto di vista devi procurarti la torba o fibra che anche se viene ingerita non provoca danni.

                          Commenta


                          • #14
                            yap ok..grazie vedo sta mattina se riesco a trovare qualcosa..

                            Commenta


                            Sto operando...
                            X