Salve, mi è venuto un dubbio riguardo i leopardini e altri gechi notturni. Se in natura la vitamina D3 la riescono a sintetizzare senza i raggi uvb, perchè non dovrebbero farlo anche in cattività?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Viatmina D3?
Comprimi
X
-
Ci sono solo due modi per coprire i fabbisogni di D3: la sintesi dell'epidermide grazie alle radiazioni UVB e l'assunzione per bocca come vitamina già formata.
I leopardini in natura a volte stanno al sole e soprattutto mangiano una grande varietà di prede più o meno ricche di questa vitamina, motivi per cui in cattività siamo noi a dover provvedere.
-
Secondo appunto per i motivi detti da Sm,no credo ce in natura ci siano esemplari cosi' "sani" visto per per la loro natura schiva non credo stiano allo scoperto sotto il sole e anche come prede penso che non sia sufficente come apporto di D3.
Il mio e' solo un ragionamento.
Commenta
-
Originariamente inviato da Wizard94 Visualizza il messaggioE allora come fanno se l'apporto di D3 non è sufficiente in natura?
Commenta
-
Originariamente inviato da fabio4678 Visualizza il messaggioCome ho detto e' solo un mio ragionamento,sarebbe come alimentare un esemplare in cattivita' solo con insetti ma senza integrazione di calcio e D3. Sempre dando per "scontato" che non assorbono per ore i raggi UVB.
Commenta
-
Originariamente inviato da Venom Visualizza il messaggioc'è da dire che in natura le prede sono più varie di quelle che offriamo noi e si nutrono di molte più cose
Commenta
-
Dar da mangiare molto e per lo più alimenti energetici ai nostri insetti non vuole asoolutamente dire che sono "migliori", anzi...
Ma vi rendete conto della varietà di prede che un geco trova in natura ? E che queste prede a loro volta si sono alimentate (e ancora contengono nel loro tratto digestivo) una enorme varietà di nutrienti ?
Per il sole: le tanto decantate Powersun emettono meno UVB di quelli che trovate all'aperto in piena ombra: pensate davvero che un leo in natura non riceva mai UVB ? Mica vive in caverne...
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioPer il sole: le tanto decantate Powersun emettono meno UVB di quelli che trovate all'aperto in piena ombra: pensate davvero che un leo in natura non riceva mai UVB ?
Commenta
-
ragazzi un'informazione..nel reptocal c'è anche vitamina d3 oltre che calcio e fosforo..ho visto allla serra che c'è sempre un prodotto della tetra fauna che si chiama reptovita (o qualcosa del genere) che contiene vitamine..io per ora ho il reptocal..devo prendere anche l'altro..?
Commenta
-
Originariamente inviato da sm Visualizza il messaggioPer il sole: le tanto decantate Powersun emettono meno UVB di quelli che trovate all'aperto in piena ombra: pensate davvero che un leo in natura non riceva mai UVB ? Mica vive in caverne...Ultima modifica di Venom; 16-09-2010, 15:37.
Commenta
-
Sicuramente la D3 non dovrebbe essere somministrata.
Secondo me gli svantaggi (sbalzi ed eccessi di temperatura, umidità e pioggia, vento, animali, ecc) sono molto maggiori dei vantaggi. Al sole (potendo) io metterei le specie eliofile e basta, cioè certi sauri diurni e le tartarughe..
Commenta
Commenta