ciao a tutti!
il mio geco ha fatto la seconda muta da quando ce l'ho e ancora non ho una tana umida, infatti oggi devo uscire per comprare il materiale così per stasera la metto nella tana
la domanda principale che volevo porvi è:
visto che abito in un paesino minuscolo non credo che il fioraio avrà della torba o fibra di cocco perciò và bene la spugna che usano i fiorai per le composizioni? (almeno finchè non faccio un giro al centro commerciale e trovo la torba o fibra)
P.S. la fibra di cocco è "friabile" o in dischetti?
nel caso dovesse essere in dichetti compattati come la metto dentro, la lascio così o la sgretolo?
GRAZIE per le eventuali risposte!!
il mio geco ha fatto la seconda muta da quando ce l'ho e ancora non ho una tana umida, infatti oggi devo uscire per comprare il materiale così per stasera la metto nella tana
la domanda principale che volevo porvi è:
visto che abito in un paesino minuscolo non credo che il fioraio avrà della torba o fibra di cocco perciò và bene la spugna che usano i fiorai per le composizioni? (almeno finchè non faccio un giro al centro commerciale e trovo la torba o fibra)
P.S. la fibra di cocco è "friabile" o in dischetti?
nel caso dovesse essere in dichetti compattati come la metto dentro, la lascio così o la sgretolo?
GRAZIE per le eventuali risposte!!
Commenta